Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Cric Idraulici Usati: Trova le Migliori Occasioni per il Tuo Garage

Il cric idraulico è uno strumento indispensabile per chiunque si occupi di manutenzione auto, sia a livello professionale che amatoriale. La sua capacità di sollevare veicoli pesanti con relativa facilità lo rende un alleato prezioso in garage e officina. Tuttavia, l'acquisto di un cric idraulico nuovo può rappresentare un investimento significativo. Ecco perché molti si rivolgono al mercato dell'usato. Ma come orientarsi tra le offerte, le marche e i modelli disponibili, garantendo al contempo un acquisto sicuro e consapevole?

Tipologie di Cric Idraulici

Prima di addentrarci nel mondo dell'usato, è fondamentale comprendere le diverse tipologie di cric idraulici esistenti. Questa conoscenza permetterà di fare una scelta più mirata e adatta alle proprie esigenze specifiche.

Cric a Bottiglia

I cric a bottiglia sono caratterizzati da una forma cilindrica verticale. Sono compatti, robusti e offrono una grande capacità di sollevamento rispetto alle loro dimensioni. Sono ideali per sollevare veicoli con un'altezza da terra elevata, come SUV e fuoristrada. Tuttavia, la loro base stretta potrebbe renderli meno stabili su superfici irregolari.

Cric a Carrello

I cric a carrello, dotati di ruote, offrono maggiore manovrabilità e stabilità rispetto ai modelli a bottiglia. Sono perfetti per essere utilizzati su pavimenti lisci e piani, come quelli di un garage o di un'officina. La loro altezza minima ridotta li rende adatti anche a veicoli con un'altezza da terra inferiore. Esistono modelli ribassati specifici per auto sportive.

Cric Idraulici Pneumatici

Questi cric utilizzano l'aria compressa per azionare il meccanismo di sollevamento. Sono rapidi e potenti, ideali per un uso professionale in officina. Richiedono un compressore d'aria per funzionare.

Vantaggi e Svantaggi dell'Acquisto di un Cric Idraulico Usato

L'acquisto di un cric idraulico usato presenta vantaggi e svantaggi da considerare attentamente:

Vantaggi

  • Prezzo inferiore: Il principale vantaggio è sicuramente il costo ridotto rispetto a un modello nuovo.
  • Disponibilità di modelli di alta gamma: Si possono trovare modelli di marche prestigiose a un prezzo accessibile.

Svantaggi

  • Usura: Un cric usato potrebbe presentare segni di usura che ne compromettono l'affidabilità e la sicurezza.
  • Garanzia limitata o assente: La garanzia potrebbe essere scaduta o non valida per il secondo proprietario.
  • Difficoltà di valutazione: È difficile valutare lo stato interno del cric senza una revisione approfondita.

Dove Acquistare Cric Idraulici Usati

Esistono diverse opzioni per l'acquisto di cric idraulici usati:

Mercatini dell'Usato e Fiere

Offrono la possibilità di visionare e testare il cric prima dell'acquisto. Tuttavia, la scelta potrebbe essere limitata e la garanzia assente.

Siti di Annunci Online

Ampia scelta e prezzi competitivi, ma è fondamentale prestare attenzione alle truffe e verificare l'affidabilità del venditore. Richiedere sempre foto dettagliate e informazioni precise sullo stato del cric.

Officine Meccaniche e Rivenditori di Attrezzature Usate

Offrono una maggiore garanzia di qualità e affidabilità, in quanto i cric vengono spesso revisionati e testati prima della vendita. Potrebbero offrire una garanzia limitata.

Marche di Cric Idraulici Affidabili

La scelta della marca è un fattore importante per garantire la qualità e l'affidabilità del cric. Alcune marche sono rinomate per la loro robustezza e durata nel tempo:

  • Beta: Marca italiana leader nel settore degli utensili professionali.
  • USAG: Altra marca italiana con una lunga tradizione nella produzione di attrezzature per l'officina.
  • Stanley: Marca americana conosciuta per la sua affidabilità e resistenza.
  • Arebos: Marca tedesca che offre una vasta gamma di prodotti per l'officina a prezzi competitivi.
  • Norauto: Marca distribuita dall'omonima catena di negozi, offre un buon rapporto qualità-prezzo.
  • VEVOR: Offre prodotti a prezzi competitivi, ma è importante valutare attentamente la qualità.

Cosa Controllare Prima dell'Acquisto di un Cric Idraulico Usato

Prima di acquistare un cric idraulico usato, è fondamentale effettuare una serie di controlli per verificarne lo stato e l'affidabilità:

Aspetto Esterno

  • Verificare la presenza di ruggine, ammaccature o deformazioni.
  • Controllare l'integrità del pistone e della guarnizione.
  • Verificare la presenza di perdite d'olio.

Funzionamento

  • Testare il cric a vuoto per verificare la fluidità del movimento e l'assenza di rumori anomali.
  • Sollevare un peso (ad esempio, una ruota di scorta) per verificare la capacità di sollevamento e la tenuta del carico.
  • Controllare la valvola di sicurezza e il meccanismo di rilascio.

Documentazione

  • Se disponibile, richiedere il manuale d'uso e manutenzione.
  • Verificare la data di fabbricazione e l'eventuale scadenza della revisione.

Consigli per un Acquisto Sicuro

Seguire questi consigli può aiutare a ridurre i rischi e a fare un acquisto sicuro:

  • Diffidare dei prezzi troppo bassi: Potrebbero nascondere difetti o malfunzionamenti.
  • Incontrare il venditore di persona: Permette di visionare e testare il cric.
  • Chiedere informazioni dettagliate: Sullo stato, l'utilizzo e la manutenzione del cric.
  • Effettuare un test completo: Sollevare un peso e verificare la tenuta del carico.
  • Negoziare il prezzo: Tenendo conto dello stato del cric e della sua età.
  • Pagare con metodi tracciabili: Bonifico bancario o PayPal, per avere una prova dell'acquisto.
  • Conservare la ricevuta o la fattura: In caso di problemi futuri.

Manutenzione di un Cric Idraulico

Una corretta manutenzione è fondamentale per prolungare la vita del cric idraulico e garantirne la sicurezza. Ecco alcuni consigli:

  • Controllare regolarmente il livello dell'olio idraulico: Rabboccare se necessario.
  • Lubrificare le parti mobili: Con olio specifico per meccanismi idraulici.
  • Pulire il cric dopo ogni utilizzo: Rimuovere sporco e detriti.
  • Conservare il cric in un luogo asciutto e protetto: Evitare l'esposizione a temperature estreme.
  • Effettuare una revisione periodica: Da un meccanico qualificato, per verificare lo stato interno e la sicurezza del cric.

Alternative al Cric Idraulico Usato

Se non si è convinti dell'acquisto di un cric idraulico usato, esistono alternative da considerare:

  • Cric meccanici: Più economici, ma richiedono maggiore sforzo fisico.
  • Noleggio: Se si utilizza il cric solo occasionalmente, il noleggio potrebbe essere una soluzione più conveniente.
  • Acquisto di un modello nuovo di fascia bassa: Potrebbe offrire un buon compromesso tra prezzo e qualità.

Sicurezza nell'Utilizzo del Cric Idraulico

L'utilizzo del cric idraulico richiede attenzione e rispetto delle norme di sicurezza:

  • Utilizzare il cric su una superficie piana e stabile: Evitare terreni sconnessi o inclinati.
  • Posizionare il cric nei punti di sollevamento indicati dal costruttore del veicolo: Consultare il manuale d'uso.
  • Utilizzare sempre dei cavalletti di sicurezza: Per sostenere il veicolo una volta sollevato.
  • Non lavorare mai sotto un veicolo sostenuto solo dal cric: Rischio di cedimento e gravi incidenti.
  • Indossare guanti e occhiali protettivi: Per proteggere mani e occhi.
  • Non superare la capacità di sollevamento del cric: Rischio di rottura e incidenti.

Seguendo questi consigli, l'acquisto di un cric idraulico usato può rappresentare un'ottima opportunità per risparmiare senza rinunciare alla sicurezza e all'affidabilità. Ricordate sempre di valutare attentamente lo stato del cric, di scegliere una marca affidabile e di rispettare le norme di sicurezza durante l'utilizzo.

Tag: #Idraulico

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione