Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Tessuto Piquet: Comfort e Prestazioni Grazie all'Elastomero

Il tessuto piquet, nella sua incarnazione moderna composta per il 97% da poliestere e per il 3% da elastomero, rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla sua forma originale in puro cotone. Questa miscela innovativa conferisce al tessuto una serie di proprietà uniche che lo rendono adatto a una vasta gamma di applicazioni, pur mantenendo alcune delle caratteristiche distintive che hanno reso il piquet un classico nel mondo tessile.

Origini e Storia del Tessuto Piquet

Il termine "piquet" deriva dal francese "piquer", che significa "trapuntare". Questa denominazione fa riferimento alla particolare tecnica di tessitura che crea una trama in rilievo, spesso con motivi geometrici come rombi, quadrati o piccoli punti. Tradizionalmente, il piquet era realizzato in puro cotone, spesso di colore bianco o in tonalità chiare. La sua popolarità è cresciuta grazie alla sua freschezza e traspirabilità, rendendolo ideale per l'abbigliamento estivo e sportivo, in particolare per le polo. L'associazione con il marchio Lacoste ha ulteriormente consolidato la sua fama.

Caratteristiche del Tessuto Piquet 97% Poliestere 3% Elastomero

La composizione del piquet in 97% poliestere e 3% elastomero introduce diverse modifiche e miglioramenti rispetto al piquet tradizionale in cotone:

Resistenza e Durabilità

Il poliestere è una fibra sintetica nota per la sua elevata resistenza all'usura, all'abrasione e allo strappo. L'aggiunta di poliestere al piquet aumenta significativamente la sua durata, rendendolo meno incline a restringersi, sbiadire o deformarsi nel tempo. Questo è particolarmente importante per capi di abbigliamento che vengono indossati e lavati frequentemente.

Elasticità e Comfort

L'elastomero, come lo spandex o il Lycra, conferisce al tessuto elasticità e capacità di recupero della forma. La presenza del 3% di elastomero nel piquet permette una maggiore libertà di movimento e un comfort superiore, adattandosi meglio alla forma del corpo. Questo è particolarmente vantaggioso per l'abbigliamento sportivo e per capi che richiedono una vestibilità aderente.

Facilità di Manutenzione

Il poliestere è una fibra che si asciuga rapidamente e non si stropiccia facilmente. Il piquet in poliestere ed elastomero richiede quindi meno cure rispetto al piquet in cotone. È resistente alle macchie, facile da lavare e non necessita di stiratura, il che lo rende ideale per un uso quotidiano e per chi cerca capi pratici e funzionali.

Resistenza ai Raggi UV

Il poliestere offre una buona resistenza ai raggi ultravioletti (UV), proteggendo il tessuto dallo sbiadimento e prolungandone la vita utile. Questo è particolarmente importante per l'abbigliamento estivo e sportivo, che è spesso esposto al sole.

Traspirabilità e Gestione dell'Umidità

Sebbene il poliestere non sia intrinsecamente traspirante come il cotone, le moderne tecnologie di tessitura e finissaggio possono migliorare la traspirabilità del piquet in poliestere. Alcuni tessuti piquet in poliestere sono progettati per allontanare l'umidità dalla pelle, mantenendo il corpo fresco e asciutto, il che li rende adatti per l'abbigliamento sportivo e per climi caldi.

Aspetto e Trama

Il piquet in poliestere ed elastomero mantiene la caratteristica trama in rilievo del piquet tradizionale, ma può avere un aspetto leggermente più lucido o brillante a seconda del tipo di filato di poliestere utilizzato. La trama in rilievo contribuisce a creare una sensazione di tridimensionalità e profondità, rendendo il tessuto visivamente interessante.

Usi del Tessuto Piquet 97% Poliestere 3% Elastomero

La combinazione di resistenza, elasticità, facilità di manutenzione e aspetto attraente rende il piquet in 97% poliestere e 3% elastomero adatto a una vasta gamma di applicazioni:

Abbigliamento Sportivo

Le polo, le magliette da golf, le gonne da tennis e altri capi di abbigliamento sportivo sono spesso realizzati in piquet in poliestere ed elastomero per la sua traspirabilità, resistenza all'umidità e libertà di movimento. La sua capacità di mantenere la forma e resistere all'usura lo rende ideale per attività sportive intense.

Abbigliamento Casual

Il piquet in poliestere ed elastomero è utilizzato anche per la produzione di abbigliamento casual come camicie, vestiti, pantaloni e gonne. La sua versatilità lo rende adatto a una varietà di stili e occasioni, dal tempo libero al lavoro.

Abbigliamento Professionale

Le polo in piquet in poliestere ed elastomero sono spesso utilizzate come uniforme per il personale aziendale, in quanto offrono un aspetto professionale e curato, pur essendo comode e facili da mantenere. La possibilità di personalizzare il tessuto con loghi e ricami lo rende una scelta popolare per le aziende.

Abbigliamento per Bambini

La resistenza e la facilità di manutenzione del piquet in poliestere ed elastomero lo rendono ideale per l'abbigliamento per bambini, che deve resistere a lavaggi frequenti e all'usura quotidiana. La sua morbidezza e comfort lo rendono piacevole da indossare per i più piccoli.

Tessuti per la Casa

Sebbene meno comune, il piquet in poliestere ed elastomero può essere utilizzato anche per la produzione di tessuti per la casa come copriletti, cuscini e rivestimenti per mobili. La sua resistenza alle macchie e alla luce lo rende una scelta pratica per gli ambienti domestici.

Vantaggi e Svantaggi del Piquet 97% Poliestere 3% Elastomero rispetto al Piquet in Cotone

Per comprendere appieno le caratteristiche del piquet in 97% poliestere e 3% elastomero, è utile confrontarlo con il piquet tradizionale in cotone:

Vantaggi

  • Maggiore resistenza e durabilità: Il poliestere rende il tessuto più resistente all'usura, all'abrasione e allo strappo.
  • Maggiore elasticità e comfort: L'elastomero conferisce elasticità e libertà di movimento.
  • Facilità di manutenzione: Il poliestere si asciuga rapidamente, non si stropiccia e resiste alle macchie.
  • Resistenza ai raggi UV: Il poliestere protegge il tessuto dallo sbiadimento.
  • Costo inferiore: Il poliestere è generalmente meno costoso del cotone.

Svantaggi

  • Minore traspirabilità: Il poliestere non è intrinsecamente traspirante come il cotone, anche se le moderne tecnologie possono migliorare la traspirabilità.
  • Sensazione al tatto meno naturale: Il poliestere può avere una sensazione al tatto meno morbida e naturale rispetto al cotone.
  • Impatto ambientale: Il poliestere è una fibra sintetica derivata dal petrolio, il cui processo di produzione ha un impatto ambientale maggiore rispetto al cotone.
  • Minore biodegradabilità: Il poliestere non è biodegradabile come il cotone, il che contribuisce all'accumulo di rifiuti tessili.

Considerazioni Ambientali

È importante considerare l'impatto ambientale del poliestere, una fibra sintetica derivata dal petrolio. La produzione di poliestere richiede un elevato consumo di energia e risorse, e il suo smaltimento contribuisce all'inquinamento ambientale. Tuttavia, l'industria tessile sta sviluppando alternative più sostenibili, come il poliestere riciclato da bottiglie di plastica o da scarti tessili. L'utilizzo di poliestere riciclato riduce l'impatto ambientale del tessuto, conservando risorse e riducendo i rifiuti.

Come Scegliere il Tessuto Piquet Giusto

La scelta del tessuto piquet giusto dipende dalle esigenze specifiche e dall'uso previsto. Se si cerca un tessuto resistente, elastico e facile da mantenere, il piquet in 97% poliestere e 3% elastomero è una scelta eccellente. Se si preferisce un tessuto naturale, traspirante e con una sensazione al tatto più morbida, il piquet in cotone è una scelta migliore. È anche importante considerare l'impatto ambientale del tessuto e optare per alternative più sostenibili, come il poliestere riciclato o il cotone organico.

Consigli per la Cura del Tessuto Piquet 97% Poliestere 3% Elastomero

Per prolungare la vita utile del tessuto piquet in 97% poliestere e 3% elastomero, è importante seguire le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta del capo. In generale, è consigliabile lavare il tessuto in acqua fredda o tiepida con un detergente delicato, evitare l'uso di candeggina e asciugare all'aria o a bassa temperatura. La stiratura non è generalmente necessaria, ma se si desidera stirare il tessuto, è consigliabile utilizzare un ferro a bassa temperatura e proteggere il tessuto con un panno.

Innovazioni nel Tessuto Piquet

L'industria tessile è in continua evoluzione, e nuove tecnologie e materiali vengono costantemente sviluppati per migliorare le prestazioni e la sostenibilità del tessuto piquet. Alcune delle innovazioni più recenti includono:

Piquet con Trattamenti Antimicrobici

I trattamenti antimicrobici vengono applicati al tessuto per prevenire la crescita di batteri e funghi, riducendo gli odori e migliorando l'igiene. Questo è particolarmente utile per l'abbigliamento sportivo e per il settore sanitario.

Piquet con Protezione Solare

I tessuti piquet con protezione solare offrono una protezione dai raggi UV, riducendo il rischio di danni alla pelle causati dall'esposizione al sole. Questo è particolarmente importante per l'abbigliamento estivo e per le attività all'aperto.

Piquet con Proprietà Termoregolatrici

I tessuti piquet con proprietà termoregolatrici aiutano a mantenere una temperatura corporea confortevole, assorbendo e rilasciando il calore in base alle condizioni ambientali. Questo è particolarmente utile per l'abbigliamento sportivo e per climi variabili.

Piquet con Finiture Idrorepellenti

Le finiture idrorepellenti rendono il tessuto resistente all'acqua, proteggendo dall'umidità e dalla pioggia leggera. Questo è particolarmente utile per l'abbigliamento outdoor e per le attività sportive in condizioni di umidità.

Il Futuro del Tessuto Piquet

Il tessuto piquet continuerà ad evolversi nel futuro, con un focus sempre maggiore sulla sostenibilità, le prestazioni e il comfort. Le nuove tecnologie e i materiali innovativi permetteranno di creare tessuti piquet sempre più versatili, funzionali e rispettosi dell'ambiente. La combinazione di fibre naturali e sintetiche, insieme a trattamenti e finiture avanzate, aprirà nuove possibilità per l'abbigliamento, lo sport, la casa e altri settori.

Tag: #Elastomero

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione