Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Sostituire la Girante della Tua Pompa Pedrollo: Consigli e Soluzioni

La girante è un componente cruciale di qualsiasi pompa, inclusa la rinomata linea di pompe Pedrollo. Comprendere la sua funzione, i vari modelli disponibili, il processo di sostituzione e i relativi costi è fondamentale per mantenere efficiente il proprio sistema di pompaggio.

Cos'è una Girante e Qual è la Sua Funzione?

La girante è l'organo rotante all'interno del corpo pompa che trasferisce energia al fluido, convertendo l'energia meccanica del motore in energia idraulica. In sostanza, la girante accelera il fluido, aumentandone la pressione e consentendogli di essere trasportato attraverso il sistema idraulico. La sua forma e il suo design sono specificamente studiati per massimizzare l'efficienza del trasferimento di energia e ottimizzare le prestazioni della pompa.

In termini più semplici, immagina una girante come una ventola immersa nell'acqua. Mentre la ventola ruota, spinge l'acqua, creando un flusso. Allo stesso modo, la girante della pompa Pedrollo spinge l'acqua (o altro fluido) attraverso il sistema idraulico.

Tipologie di Giranti Pedrollo

Pedrollo offre una vasta gamma di giranti, ciascuna progettata per applicazioni specifiche. Le principali tipologie includono:

  • Giranti Periferiche: Queste giranti sono caratterizzate da alette radiali poste sulla periferia del disco. Sono ideali per applicazioni che richiedono alte pressioni con portate relativamente basse. Le pompe con girante periferica sono spesso utilizzate per l'approvvigionamento idrico domestico, piccoli sistemi di irrigazione e pressurizzazione. Modelli popolari includono le serie PQA, PV e PKM.
  • Giranti Centrifughe: Le giranti centrifughe presentano pale curve che spingono il fluido radialmente verso l'esterno. Sono adatte per applicazioni che richiedono portate elevate e pressioni moderate. Le pompe centrifughe sono ampiamente utilizzate in agricoltura, industria e sistemi di riscaldamento/raffreddamento. All'interno di questa categoria, si distinguono le giranti monogiranti (con una sola girante) e bigiranti (con due giranti in serie per aumentare la pressione). Esempi sono le serie CP e 2CP.
  • Giranti Aperte: Queste giranti hanno le pale esposte e sono meno suscettibili all'intasamento da parte di solidi sospesi nel fluido. Sono spesso utilizzate per il pompaggio di acque sporche o leggermente cariche.
  • Giranti Chiuse: Le giranti chiuse hanno le pale racchiuse tra due dischi, offrendo maggiore efficienza e prestazioni superiori con fluidi puliti.
  • Giranti Semi-aperte: Rappresentano un compromesso tra le giranti aperte e chiuse, offrendo una buona resistenza all'intasamento e un'efficienza accettabile.

La scelta della girante corretta dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione, tra cui la portata desiderata, la pressione richiesta, il tipo di fluido da pompare e la presenza di eventuali solidi sospesi.

Modelli di Pompe Pedrollo e le Loro Giranti

Pedrollo produce un'ampia varietà di pompe, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze. Alcuni dei modelli più comuni e le relative tipologie di giranti includono:

  • PKM60: Questa è una popolare pompa periferica monofase, ideale per l'approvvigionamento idrico domestico e piccoli sistemi di irrigazione. Utilizza una girante periferica in ottone o altro materiale compatibile, progettata per generare alta pressione con una portata moderata.
  • PQA: Un'altra serie di pompe periferiche con corpo pompa in PPS (polyphenylene sulfide), un materiale termoplastico resistente alla corrosione. Anche queste pompe utilizzano giranti periferiche.
  • CP: Una linea di pompe centrifughe monogirante, adatte per diverse applicazioni, tra cui l'irrigazione, il trasferimento di liquidi e la pressurizzazione. Queste pompe utilizzano giranti centrifughe in ghisa o acciaio inox, a seconda del modello specifico.
  • 2CP: Pompe centrifughe bigiranti, che offrono una maggiore pressione rispetto alle monogiranti. Sono utilizzate in applicazioni che richiedono una pressione elevata, come l'alimentazione di caldaie o sistemi di pressurizzazione complessi.
  • TOP: Pompe sommergibili per acque sporche, dotate di giranti aperte o semi-aperte per gestire solidi sospesi.

È importante consultare le specifiche tecniche di ciascun modello di pompa Pedrollo per determinare il tipo di girante utilizzato e le sue prestazioni caratteristiche.

Guida alla Sostituzione della Girante

La sostituzione della girante è una procedura relativamente semplice, ma richiede attenzione e precisione. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Scollegare l'Alimentazione: Prima di iniziare qualsiasi intervento, è fondamentale scollegare l'alimentazione elettrica alla pompa per evitare scosse elettriche.
  2. Scaricare la Pompa: Svuotare completamente la pompa dall'acqua o da qualsiasi altro fluido.
  3. Smontare il Corpo Pompa: Rimuovere le viti o i bulloni che fissano il corpo pompa al motore. Prestare attenzione a non danneggiare le guarnizioni o gli o-ring.
  4. Estrarre la Girante: A seconda del modello, la girante potrebbe essere fissata all'albero motore tramite una vite, un dado o un sistema di calettamento. Utilizzare gli strumenti appropriati per allentare e rimuovere la girante. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un estrattore di cuscinetti.
  5. Ispezionare l'Albero Motore: Verificare che l'albero motore non sia danneggiato o corroso. Se necessario, pulirlo con una spazzola metallica o carta vetrata fine.
  6. Installare la Nuova Girante: Inserire la nuova girante sull'albero motore, assicurandosi che sia correttamente allineata. Serrare la vite o il dado di fissaggio secondo le specifiche del produttore.
  7. Rimontare il Corpo Pompa: Rimontare il corpo pompa al motore, sostituendo le guarnizioni o gli o-ring se necessario. Serrare le viti o i bulloni in modo uniforme.
  8. Ricollegare l'Alimentazione: Ricollegare l'alimentazione elettrica e testare la pompa per verificarne il corretto funzionamento.

È consigliabile consultare il manuale di istruzioni della pompa Pedrollo per istruzioni specifiche sul modello in questione. In caso di dubbi o difficoltà, è sempre meglio rivolgersi a un tecnico qualificato.

Fattori che Influenzano la Durata della Girante

La durata di una girante dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di Fluido Pompato: Il pompaggio di fluidi abrasivi o corrosivi può accelerare l'usura della girante.
  • Condizioni di Funzionamento: Il funzionamento a secco (senza fluido) o con cavitazione può danneggiare la girante.
  • Qualità del Materiale: Le giranti realizzate con materiali di alta qualità, come l'acciaio inox, tendono a durare più a lungo.
  • Manutenzione: Una corretta manutenzione, come la pulizia periodica e la lubrificazione, può prolungare la durata della girante.

È importante monitorare le prestazioni della pompa e sostituire la girante non appena si notano segni di usura o danneggiamento, come riduzione della portata, aumento del rumore o vibrazioni anomale.

Prezzi delle Giranti Pedrollo

I prezzi delle giranti Pedrollo variano a seconda del modello, del materiale e del rivenditore. Tuttavia, è possibile trovare giranti di ricambio a partire da circa 20 euro per i modelli più semplici, fino a oltre 100 euro per le giranti più complesse o realizzate con materiali speciali.

È consigliabile confrontare i prezzi di diversi rivenditori online e offline per trovare l'offerta migliore. Assicurarsi di acquistare ricambi originali Pedrollo per garantire la compatibilità e le prestazioni ottimali.

Dove Acquistare Giranti di Ricambio Pedrollo

Le giranti di ricambio Pedrollo sono disponibili presso:

  • Rivenditori Autorizzati Pedrollo: Questi rivenditori offrono una vasta gamma di ricambi originali e un servizio di assistenza qualificato.
  • Negozi di Idraulica: Molti negozi di idraulica vendono ricambi per pompe, inclusi quelli per le pompe Pedrollo.
  • Negozi Online: Diversi negozi online specializzati nella vendita di ricambi per pompe offrono una vasta selezione di giranti Pedrollo a prezzi competitivi.

Quando si acquista una girante di ricambio, è importante fornire al rivenditore il modello esatto della pompa Pedrollo per assicurarsi di ottenere il ricambio corretto.

La girante è un componente essenziale per il corretto funzionamento di una pompa Pedrollo. Comprendere le diverse tipologie, il processo di sostituzione e i fattori che influenzano la sua durata è fondamentale per mantenere efficiente il proprio sistema di pompaggio. Con una corretta manutenzione e la sostituzione tempestiva dei ricambi usurati, è possibile prolungare la durata della pompa e garantire prestazioni ottimali nel tempo.

Tag: #Pompa

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione