Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Guaine Elastomeriche Riciclate: Una Scelta Ecologica per l'Impermeabilizzazione

La guaina elastomerica riciclata rappresenta una soluzione innovativa e sempre più diffusa nel settore dell'edilizia, combinando le eccellenti proprietà impermeabilizzanti degli elastomeri con i benefici derivanti dal riutilizzo di materiali di scarto. Questo articolo esplora in dettaglio i vantaggi, le caratteristiche di sostenibilità e le considerazioni sui prezzi di questa tipologia di guaina.

Cos'è la Guaina Elastomerica Riciclata?

La guaina elastomerica riciclata è un materiale impermeabilizzante ottenuto dal riutilizzo di scarti di gomma, plastica o altri elastomeri. Il processo di riciclo trasforma questi materiali in una nuova materia prima, che viene poi utilizzata per produrre guaine con prestazioni paragonabili, se non superiori, a quelle delle guaine tradizionali. La composizione può variare a seconda del tipo di materiale riciclato utilizzato, ma generalmente include polimeri termoplastici o termoindurenti, additivi per migliorare la flessibilità, la resistenza agli agenti atmosferici e la durabilità, e cariche minerali per conferire stabilità dimensionale.

Vantaggi della Guaina Elastomerica Riciclata

Vantaggi Ambientali

Riduzione dei rifiuti: Il principale vantaggio è la riduzione della quantità di rifiuti destinati alle discariche. Riciclando gli elastomeri, si diminuisce la pressione sull'ambiente e si preservano le risorse naturali. Questo è particolarmente importante considerando l'aumento globale dei rifiuti plastici e di gomma.

Risparmio energetico: La produzione di guaine da materiali riciclati richiede generalmente meno energia rispetto alla produzione da materie prime vergini. Questo si traduce in una minore emissione di gas serra e in un impatto ambientale complessivamente inferiore.

Riduzione dell'impatto ambientale: L'utilizzo di materiali riciclati contribuisce a ridurre l'impatto ambientale complessivo del settore delle costruzioni, promuovendo un'economia circolare e un approccio più sostenibile.

Vantaggi Prestazionali

Elevata elasticità: Le guaine elastomeriche riciclate mantengono un'elevata elasticità, permettendo loro di adattarsi ai movimenti strutturali degli edifici senza rompersi o fessurarsi. Questa caratteristica è fondamentale per garantire l'impermeabilizzazione a lungo termine.

Resistenza agli agenti atmosferici: Sono resistenti ai raggi UV, alle variazioni di temperatura e agli agenti chimici, garantendo una lunga durata nel tempo anche in condizioni ambientali difficili. L'aggiunta di additivi specifici può ulteriormente migliorare queste proprietà.

Impermeabilità: Offrono un'eccellente impermeabilità all'acqua, proteggendo gli edifici da infiltrazioni e danni causati dall'umidità.

Durabilità: Se correttamente installate e mantenute, le guaine elastomeriche riciclate possono durare molti anni, offrendo una soluzione impermeabilizzante affidabile e duratura.

Leggerezza: In genere, sono più leggere rispetto ad altre soluzioni impermeabilizzanti, facilitando l'installazione e riducendo il carico strutturale.

Vantaggi Economici

Costi competitivi: Il costo delle guaine elastomeriche riciclate può essere competitivo rispetto alle guaine tradizionali, soprattutto considerando i benefici ambientali e la potenziale riduzione dei costi di smaltimento.

Incentivi fiscali: In molti paesi, sono disponibili incentivi fiscali e agevolazioni per l'utilizzo di materiali riciclati nell'edilizia, rendendo le guaine elastomeriche riciclate ancora più convenienti.

Riduzione dei costi di manutenzione: La durabilità e la resistenza agli agenti atmosferici delle guaine elastomeriche riciclate possono ridurre i costi di manutenzione a lungo termine.

Sostenibilità della Guaina Elastomerica Riciclata

La sostenibilità è un aspetto centrale delle guaine elastomeriche riciclate. Oltre ai vantaggi ambientali già menzionati, è importante considerare l'intero ciclo di vita del prodotto.

Ciclo di Vita del Prodotto

Raccolta e riciclo: Il processo inizia con la raccolta degli scarti di elastomeri, che vengono poi selezionati, puliti e triturati. Successivamente, il materiale viene fuso e trasformato in una nuova materia prima, pronta per essere utilizzata nella produzione di guaine.

Produzione: La produzione delle guaine elastomeriche riciclate richiede meno energia e risorse rispetto alla produzione da materie prime vergini. Inoltre, molti produttori si impegnano a ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale, utilizzando energia rinnovabile e adottando pratiche di produzione sostenibili.

Utilizzo: Durante la fase di utilizzo, le guaine elastomeriche riciclate contribuiscono a proteggere gli edifici da infiltrazioni e danni causati dall'umidità, prolungandone la vita utile e riducendo la necessità di interventi di manutenzione.

Fine vita: Al termine della loro vita utile, le guaine elastomeriche riciclate possono essere a loro volta riciclate, chiudendo il ciclo e contribuendo a un'economia circolare.

Certificazioni Ambientali

Per garantire la sostenibilità delle guaine elastomeriche riciclate, è importante verificare che siano certificate da enti riconosciuti. Alcune delle certificazioni più comuni includono:

  • Certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design): Questa certificazione valuta la sostenibilità complessiva di un edificio, e l'utilizzo di materiali riciclati come le guaine elastomeriche può contribuire all'ottenimento di crediti.
  • Certificazione Cradle to Cradle: Questa certificazione valuta la sostenibilità di un prodotto in base a criteri come la salute dei materiali, la riutilizzabilità, l'energia rinnovabile e la gestione delle acque.
  • Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD): Questa dichiarazione fornisce informazioni trasparenti sull'impatto ambientale di un prodotto lungo il suo intero ciclo di vita.

Prezzi della Guaina Elastomerica Riciclata

Il prezzo delle guaine elastomeriche riciclate può variare a seconda di diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di materiale riciclato utilizzato: Il costo del materiale riciclato può variare a seconda della sua disponibilità e del processo di riciclo necessario.
  • Spessore e dimensioni della guaina: Le guaine più spesse e di dimensioni maggiori avranno un costo più elevato.
  • Prestazioni e caratteristiche specifiche: Le guaine con prestazioni superiori, come una maggiore resistenza ai raggi UV o agli agenti chimici, possono avere un prezzo più alto.
  • Produttore e marca: Il prezzo può variare a seconda del produttore e della marca.
  • Quantità acquistata: Acquistare grandi quantità di guaina può consentire di ottenere sconti e prezzi più competitivi.

In generale, il prezzo delle guaine elastomeriche riciclate è competitivo rispetto alle guaine tradizionali. È consigliabile richiedere preventivi a diversi fornitori per confrontare i prezzi e scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze.

Esempi di Prezzi

I prezzi indicativi (aggiornati al 20 aprile 2025) per la guaina elastomerica riciclata sono:

  • Guaina liquida elastomerica impermeabilizzante (per terrazzi): da 25 a 40 euro al litro (a seconda della marca e delle caratteristiche).
  • Guaina bituminosa elastomerica riciclata (in rotoli): da 10 a 20 euro al metro quadro (a seconda dello spessore e della qualità).

È importante notare che questi sono solo esempi e i prezzi effettivi possono variare. È sempre consigliabile richiedere preventivi specifici ai fornitori.

Applicazioni della Guaina Elastomerica Riciclata

Le guaine elastomeriche riciclate possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Impermeabilizzazione di tetti: Sono ideali per l'impermeabilizzazione di tetti piani, inclinati e a falda, sia in edifici nuovi che in ristrutturazioni.
  • Impermeabilizzazione di terrazzi e balconi: Offrono un'eccellente protezione contro le infiltrazioni d'acqua, garantendo la durabilità e la sicurezza di terrazzi e balconi.
  • Impermeabilizzazione di fondazioni: Proteggono le fondazioni degli edifici dall'umidità del terreno, prevenendo danni strutturali e problemi di salute.
  • Impermeabilizzazione di piscine e vasche: Sono adatte per l'impermeabilizzazione di piscine, vasche e altri contenitori d'acqua.
  • Impermeabilizzazione di gallerie e opere sotterranee: Offrono una protezione efficace contro le infiltrazioni d'acqua in gallerie, parcheggi sotterranei e altre opere sotterranee.

Installazione della Guaina Elastomerica Riciclata

L'installazione della guaina elastomerica riciclata è un processo che richiede competenza e attenzione ai dettagli. È consigliabile affidarsi a professionisti qualificati per garantire un'installazione corretta e duratura.

Le guaine elastomeriche possono essere installate in diversi modi, a seconda del tipo di guaina e dell'applicazione specifica. Alcuni dei metodi di installazione più comuni includono:

  • Incollaggio: La guaina viene incollata alla superficie sottostante utilizzando adesivi specifici.
  • Saldatura a caldo: Le giunture tra i rotoli di guaina vengono saldate a caldo per creare una superficie impermeabile continua.
  • Fissaggio meccanico: La guaina viene fissata alla superficie sottostante utilizzando elementi di fissaggio meccanici, come viti o chiodi.

Prima dell'installazione, è importante preparare adeguatamente la superficie sottostante, assicurandosi che sia pulita, asciutta e priva di irregolarità. È inoltre fondamentale seguire le istruzioni del produttore per garantire un'installazione corretta e duratura.

Manutenzione della Guaina Elastomerica Riciclata

La manutenzione della guaina elastomerica riciclata è relativamente semplice e consiste principalmente nella pulizia periodica della superficie per rimuovere sporco, detriti e vegetazione. È inoltre importante ispezionare regolarmente la guaina per individuare eventuali danni o anomalie e provvedere alla riparazione tempestiva.

In caso di danni localizzati, è possibile riparare la guaina utilizzando appositi kit di riparazione o rivolgendosi a professionisti qualificati.

Considerazioni Finali

La guaina elastomerica riciclata rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per l'impermeabilizzazione di edifici e altre strutture. Offre numerosi vantaggi ambientali, prestazionali ed economici, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale del settore delle costruzioni e a promuovere un'economia circolare. Tuttavia, è importante scegliere prodotti certificati e affidarsi a professionisti qualificati per l'installazione e la manutenzione, al fine di garantire la durabilità e l'efficacia della guaina nel tempo.

Tag:

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione