Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Guarnizioni Box Doccia Angolare: Mantieni il Tuo Bagno Asciutto e Splendente

Un box doccia angolare è una soluzione salvaspazio e funzionale per molti bagni. Tuttavia, con il tempo, le guarnizioni che sigillano le ante e i pannelli possono deteriorarsi, causando perdite d'acqua e compromettendo l'integrità della cabina. Questo articolo esplora in dettaglio i prezzi delle guarnizioni per box doccia angolare e fornisce una guida completa su come sostituirle correttamente, garantendo un risultato duraturo e professionale.

Perché le Guarnizioni del Box Doccia si Danneggiano?

Diversi fattori contribuiscono al deterioramento delle guarnizioni del box doccia. Comprendere questi fattori è fondamentale per scegliere guarnizioni di ricambio adeguate e adottare misure preventive per prolungarne la durata.

  • Umidità e muffa: L'esposizione costante all'umidità favorisce la crescita di muffa e batteri, che possono attaccare e degradare il materiale delle guarnizioni, rendendole fragili e meno elastiche.
  • Sbalzi di temperatura: Le variazioni di temperatura durante la doccia (dal freddo al caldo e viceversa) causano espansioni e contrazioni del materiale delle guarnizioni, portando a fessurazioni e deformazioni nel tempo.
  • Prodotti chimici aggressivi: L'uso di detergenti aggressivi per la pulizia del box doccia può danneggiare le guarnizioni, soprattutto se contengono sostanze chimiche corrosive come la candeggina o l'acido muriatico.
  • Usura meccanica: L'apertura e la chiusura frequente delle ante del box doccia causano attrito e usura delle guarnizioni, soprattutto nei punti di contatto con il vetro o il telaio.
  • Qualità dei materiali: Guarnizioni realizzate con materiali di scarsa qualità tendono a deteriorarsi più rapidamente rispetto a quelle in silicone o gomma di alta qualità, resistenti all'acqua e agli agenti chimici.
  • Installazione impropria: Una guarnizione installata in modo errato, ad esempio troppo tesa o non correttamente sigillata, è più soggetta a danni e perdite d'acqua.

Tipologie di Guarnizioni per Box Doccia Angolare

Esistono diverse tipologie di guarnizioni per box doccia angolare, ognuna progettata per svolgere una funzione specifica e adattarsi a diverse configurazioni. Ecco le principali:

  • Guarnizioni verticali: Si applicano lungo i bordi verticali delle ante o dei pannelli in vetro, sigillando lo spazio tra il vetro e il telaio. Possono essere a labbro singolo, doppio o multiplo, a seconda del grado di tenuta richiesto.
  • Guarnizioni orizzontali: Si posizionano nella parte inferiore delle ante o dei pannelli, impedendo all'acqua di fuoriuscire dalla cabina doccia. Spesso sono dotate di un profilo a gocciolatoio per convogliare l'acqua verso l'interno.
  • Guarnizioni angolari: Sono progettate per sigillare gli angoli tra i pannelli in vetro, garantendo una tenuta ermetica e prevenendo infiltrazioni d'acqua.
  • Guarnizioni magnetiche: Utilizzano magneti per aderire saldamente tra loro, garantendo una chiusura ermetica delle ante. Sono particolarmente indicate per box doccia con ante scorrevoli.
  • Guarnizioni a spazzola: Sono composte da setole sintetiche che si adattano alle irregolarità delle superfici, sigillando efficacemente lo spazio tra l'anta e il telaio.

Fattori che Influenzano il Prezzo delle Guarnizioni

Il prezzo delle guarnizioni per box doccia angolare può variare notevolmente a seconda di diversi fattori:

  • Materiale: Le guarnizioni in silicone di alta qualità tendono ad essere più costose rispetto a quelle in gomma o PVC. Il silicone offre una maggiore resistenza all'acqua, alla muffa e agli agenti chimici, garantendo una durata superiore.
  • Lunghezza e spessore: Guarnizioni più lunghe e spesse, necessarie per box doccia di grandi dimensioni o con tolleranze elevate, avranno un costo maggiore.
  • Tipologia: Le guarnizioni magnetiche o con profili complessi (ad esempio, con alette multiple o gocciolatoi integrati) sono generalmente più costose rispetto a quelle semplici.
  • Marca: Le guarnizioni prodotte da marchi noti e specializzati nel settore dei box doccia possono avere un prezzo più elevato, ma spesso offrono una maggiore garanzia di qualità e durata.
  • Luogo di acquisto: I prezzi possono variare a seconda del negozio in cui si acquistano le guarnizioni. I rivenditori specializzati in accessori per il bagno o i negozi online possono offrire prezzi più competitivi rispetto ai grandi magazzini o ai negozi di bricolage.
  • Quantità: L'acquisto di guarnizioni in confezioni multiple o al metro può comportare un risparmio rispetto all'acquisto di singoli pezzi.

Prezzi Indicativi delle Guarnizioni per Box Doccia Angolare

Di seguito sono riportati alcuni prezzi indicativi per le diverse tipologie di guarnizioni per box doccia angolare. Si prega di notare che questi prezzi sono soggetti a variazioni a seconda dei fattori sopra elencati.

  • Guarnizioni verticali in silicone: Da 5 € a 15 € al metro
  • Guarnizioni orizzontali con gocciolatoio: Da 8 € a 20 € al metro
  • Guarnizioni angolari: Da 3 € a 10 € per pezzo
  • Guarnizioni magnetiche: Da 10 € a 30 € al metro
  • Guarnizioni a spazzola: Da 6 € a 18 € al metro

Come Sostituire le Guarnizioni del Box Doccia Angolare: Guida Passo Passo

La sostituzione delle guarnizioni del box doccia angolare è un'operazione relativamente semplice che può essere eseguita anche da chi non ha particolari competenze idrauliche. Seguendo attentamente questi passaggi, è possibile ottenere un risultato professionale e duraturo.

Materiali necessari:

  • Guarnizioni di ricambio (della stessa tipologia e dimensione di quelle originali)
  • Metro a nastro
  • Taglierino o forbici affilate
  • Panno morbido
  • Alcool denaturato o detergente specifico per la pulizia del vetro
  • Silicone sigillante (opzionale, per una maggiore tenuta)
  • Pistola per silicone (se si utilizza il silicone sigillante)

Procedimento:

  1. Rimozione delle vecchie guarnizioni: Rimuovere delicatamente le vecchie guarnizioni tirandole via dal telaio o dal vetro. Se necessario, utilizzare un taglierino per tagliare eventuali residui di silicone o colla. Prestare attenzione a non graffiare il vetro o il telaio.
  2. Pulizia delle superfici: Pulire accuratamente le superfici di contatto con un panno morbido imbevuto di alcool denaturato o detergente specifico per il vetro. Rimuovere eventuali residui di sporco, calcare o muffa. Assicurarsi che le superfici siano completamente asciutte prima di procedere.
  3. Misurazione e taglio delle nuove guarnizioni: Misurare con precisione la lunghezza delle vecchie guarnizioni e tagliare le nuove guarnizioni alla stessa misura. Utilizzare un taglierino o forbici affilate per ottenere un taglio netto e preciso.
  4. Installazione delle nuove guarnizioni: Inserire le nuove guarnizioni nel loro alloggiamento sul telaio o sul vetro. Assicurarsi che siano posizionate correttamente e che aderiscano saldamente alle superfici.
  5. Sigillatura (opzionale): Per una maggiore tenuta, è possibile applicare un sottile strato di silicone sigillante lungo i bordi delle guarnizioni. Utilizzare una pistola per silicone per applicare il sigillante in modo uniforme e preciso. Rimuovere l'eccesso di silicone con un panno umido.
  6. Asciugatura: Lasciare asciugare il silicone sigillante per il tempo indicato sulla confezione (generalmente 24-48 ore) prima di utilizzare il box doccia.

Consigli Utili per la Manutenzione delle Guarnizioni

Per prolungare la durata delle guarnizioni del box doccia angolare e prevenire la formazione di muffa e calcare, è consigliabile seguire questi semplici consigli:

  • Asciugare le guarnizioni dopo ogni utilizzo: Utilizzare un panno morbido o un tergipavimento per asciugare le guarnizioni dopo ogni doccia. Questo aiuta a prevenire la formazione di muffa e calcare.
  • Pulire regolarmente le guarnizioni: Pulire le guarnizioni almeno una volta alla settimana con un detergente delicato e un panno morbido. Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi come la candeggina o l'acido muriatico.
  • Ventilare il bagno: Assicurarsi che il bagno sia ben ventilato per ridurre l'umidità e prevenire la formazione di muffa.
  • Sostituire le guarnizioni danneggiate: Sostituire le guarnizioni non appena si notano segni di deterioramento, come fessure, deformazioni o perdita di elasticità.
  • Utilizzare prodotti specifici per la pulizia del box doccia: Esistono in commercio prodotti specifici per la pulizia del box doccia che aiutano a prevenire la formazione di calcare e muffa senza danneggiare le guarnizioni.

Dove Acquistare le Guarnizioni per Box Doccia Angolare

Le guarnizioni per box doccia angolare possono essere acquistate in diversi luoghi:

  • Rivenditori specializzati in accessori per il bagno: Questi negozi offrono una vasta gamma di guarnizioni di diverse tipologie e marche, oltre a fornire consulenza personalizzata.
  • Negozi di bricolage e fai-da-te: Questi negozi offrono una selezione di guarnizioni standard, adatte alla maggior parte dei box doccia.
  • Negozi online: I negozi online offrono una vasta scelta di guarnizioni a prezzi competitivi, con la comodità di poterle acquistare direttamente da casa.
  • Produttori di box doccia: Alcuni produttori di box doccia offrono guarnizioni di ricambio originali, garantendo la compatibilità e la qualità del prodotto.

Quando si acquistano le guarnizioni, è importante verificare che siano compatibili con il proprio modello di box doccia e che siano realizzate con materiali di alta qualità. In caso di dubbi, è consigliabile consultare un rivenditore specializzato o un idraulico.

Tag: #Guarnizioni

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione