Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Servosterzo Idraulico: Guida al Pistone e alla Sua Manutenzione

Il servosterzo idraulico è un componente fondamentale nei sistemi di sterzo di molti veicoli, in particolare quelli più datati o di grandi dimensioni. Fornisce assistenza alla sterzata, riducendo lo sforzo necessario per girare il volante e migliorando la manovrabilità del veicolo. Questo articolo esplora in dettaglio il funzionamento del pistone idraulico all'interno del sistema di servosterzo, i problemi comuni che possono verificarsi e le possibili soluzioni.

Principi di Funzionamento del Servosterzo Idraulico

Il sistema di servosterzo idraulico si basa su principi di idraulica per amplificare la forza applicata dal conducente al volante. Il cuore del sistema è la pompa idraulica, azionata dal motore tramite una cinghia, che aspira olio da un serbatoio e lo invia in pressione verso la scatola dello sterzo. All'interno della scatola dello sterzo si trova il pistone idraulico, elemento chiave che trasforma la pressione dell'olio in forza meccanica.

Componenti Chiave

  • Pompa Idraulica: Fornisce il flusso di olio pressurizzato necessario per il funzionamento del sistema.
  • Serbatoio dell'Olio: Contiene l'olio idraulico necessario per il sistema.
  • Valvola di Controllo (Distributore Rotativo): Regola il flusso di olio verso il pistone idraulico in base alla direzione e all'intensità della sterzata.
  • Pistone Idraulico: Converti la pressione dell'olio in forza meccanica per assistere la sterzata.
  • Cilindro Idraulico: Alloggia il pistone idraulico e consente il suo movimento lineare.
  • Tubazioni e Raccordi: Collegano i vari componenti del sistema e trasportano l'olio idraulico.

Come Funziona

  1. Quando il conducente gira il volante, la valvola di controllo (spesso un distributore rotativo) all'interno della scatola dello sterzo si apre.
  2. Questa apertura direziona l'olio pressurizzato dalla pompa idraulica verso il lato appropriato del pistone idraulico.
  3. La pressione dell'olio spinge il pistone all'interno del cilindro idraulico.
  4. Il movimento del pistone, tramite un sistema di leveraggi o direttamente, assiste il movimento della cremagliera o del settore dentato dello sterzo.
  5. Questo riduce lo sforzo necessario per girare le ruote, rendendo la sterzata più facile e fluida.
  6. Quando il conducente smette di girare il volante, la valvola di controllo si chiude, bloccando il flusso di olio e fermando l'assistenza alla sterzata.

Problemi Comuni del Pistone Idraulico del Servosterzo

Diversi problemi possono compromettere il corretto funzionamento del pistone idraulico e, di conseguenza, dell'intero sistema di servosterzo. Identificare la causa del problema è cruciale per una riparazione efficace.

Perdite di Olio

Le perdite di olio sono uno dei problemi più comuni. Possono verificarsi a causa di guarnizioni usurate o danneggiate sul pistone, sul cilindro o sui raccordi delle tubazioni. Le perdite riducono la pressione del sistema, rendendo la sterzata più difficile.

Cause Possibili:

  • Usura delle guarnizioni (O-ring, paraoli) dovuta all'età o al deterioramento causato da contaminanti nell'olio.
  • Danni fisici alle guarnizioni dovuti a corrosione o abrasione.
  • Raccordi allentati o danneggiati.
  • Corrosione o crepe nel cilindro idraulico o nel corpo della valvola.

Soluzioni:

  • Sostituzione delle guarnizioni usurate o danneggiate.
  • Serraggio o sostituzione dei raccordi allentati o danneggiati.
  • Riparazione o sostituzione del cilindro idraulico o del corpo della valvola se presentano danni significativi.
  • Utilizzo di olio idraulico di alta qualità e specifico per il sistema di servosterzo per prevenire l'usura prematura delle guarnizioni.

Rumori Anomali

Rumori come gemiti, cigolii o ronzii durante la sterzata possono indicare problemi al pistone idraulico o alla pompa del servosterzo. Questi rumori spesso derivano da un basso livello di olio, dalla presenza di aria nel sistema o da componenti usurati.

Cause Possibili:

  • Basso livello di olio nel serbatoio del servosterzo.
  • Presenza di aria nel sistema (spesso causata da perdite).
  • Usura della pompa del servosterzo.
  • Danni al pistone idraulico o al cilindro.
  • Ostruzioni nelle tubazioni.

Soluzioni:

  • Verificare e rabboccare il livello dell'olio del servosterzo.
  • Spurgare il sistema per rimuovere l'aria (seguire le istruzioni specifiche del produttore del veicolo).
  • Ispezionare la pompa del servosterzo per segni di usura o danni e sostituirla se necessario.
  • Verificare il pistone idraulico e il cilindro per danni e ripararli o sostituirli se necessario.
  • Controllare le tubazioni per ostruzioni e pulirle o sostituirle se necessario.

Sterzata Dura o Irregolare

Se il volante diventa improvvisamente più difficile da girare o se la sterzata risulta a scatti o irregolare, potrebbe esserci un problema con il pistone idraulico, la valvola di controllo o la pompa del servosterzo.

Cause Possibili:

  • Valvola di controllo bloccata o malfunzionante.
  • Pistone idraulico bloccato o con movimento limitato.
  • Pompa del servosterzo difettosa.
  • Ostruzioni nelle tubazioni.
  • Cinghia di trasmissione della pompa allentata o danneggiata.

Soluzioni:

  • Verificare e pulire o sostituire la valvola di controllo.
  • Ispezionare il pistone idraulico e il cilindro per blocchi o danni e ripararli o sostituirli se necessario.
  • Testare la pompa del servosterzo e sostituirla se difettosa.
  • Controllare le tubazioni per ostruzioni e pulirle o sostituirle se necessario.
  • Verificare e tensionare o sostituire la cinghia di trasmissione della pompa.

Vibrazioni al Volante

Vibrazioni avvertibili al volante durante la sterzata possono indicare problemi di bilanciamento nel sistema di servosterzo, spesso legati al pistone idraulico o alla pompa.

Cause Possibili:

  • Pistone idraulico non bilanciato o con usura irregolare.
  • Pompa del servosterzo difettosa con flusso irregolare.
  • Presenza di aria nel sistema.
  • Danni ai supporti della pompa del servosterzo.

Soluzioni:

  • Ispezionare il pistone idraulico per usura irregolare e sostituirlo se necessario.
  • Testare la pompa del servosterzo e sostituirla se difettosa.
  • Spurgare il sistema per rimuovere l'aria.
  • Verificare e sostituire i supporti della pompa del servosterzo se danneggiati.

Soluzioni e Manutenzione

La manutenzione preventiva è fondamentale per prolungare la vita del sistema di servosterzo idraulico e prevenire problemi. Ecco alcune pratiche consigliate:

Controllo Periodico del Livello dell'Olio

Verificare regolarmente il livello dell'olio nel serbatoio del servosterzo e rabboccare se necessario. Utilizzare sempre l'olio specifico raccomandato dal produttore del veicolo.

Sostituzione Periodica dell'Olio

Sostituire l'olio del servosterzo secondo le raccomandazioni del produttore. L'olio vecchio o contaminato può danneggiare i componenti del sistema.

Ispezione delle Tubazioni e dei Raccordi

Controllare regolarmente le tubazioni e i raccordi per individuare eventuali perdite o danni. Sostituire le tubazioni danneggiate o i raccordi allentati.

Controllo della Cinghia di Trasmissione

Verificare la tensione e le condizioni della cinghia di trasmissione della pompa del servosterzo. Sostituire la cinghia se è allentata, screpolata o usurata.

Spurgo del Sistema

Se si sospetta la presenza di aria nel sistema, spurgare il sistema seguendo le istruzioni specifiche del produttore del veicolo.

Sostituzione del Pistone Idraulico

In alcuni casi, la riparazione del pistone idraulico potrebbe non essere sufficiente e potrebbe essere necessario sostituirlo. La sostituzione del pistone idraulico è un'operazione complessa che richiede competenze meccaniche e attrezzature specifiche. Si consiglia di affidarsi a un meccanico qualificato per eseguire questa operazione.

Passaggi Generali per la Sostituzione del Pistone Idraulico

  1. Scollegare la batteria per evitare cortocircuiti.
  2. Sollevare il veicolo e fissarlo su cavalletti di sicurezza.
  3. Rimuovere le ruote anteriori (se necessario per accedere alla scatola dello sterzo).
  4. Svuotare l'olio del servosterzo.
  5. Scollegare le tubazioni dell'olio dalla scatola dello sterzo.
  6. Rimuovere la scatola dello sterzo dal veicolo.
  7. Smontare la scatola dello sterzo per accedere al pistone idraulico.
  8. Rimuovere il pistone idraulico usurato o danneggiato.
  9. Installare il nuovo pistone idraulico.
  10. Rimontare la scatola dello sterzo.
  11. Installare la scatola dello sterzo nel veicolo.
  12. Ricollegare le tubazioni dell'olio.
  13. Riempire il sistema con olio del servosterzo.
  14. Spurgare il sistema per rimuovere l'aria.
  15. Rimontare le ruote (se rimosse).
  16. Abbassare il veicolo.
  17. Ricollegare la batteria.
  18. Verificare il corretto funzionamento del sistema di servosterzo.

Servosterzo Elettrico (EPS) vs. Servosterzo Idraulico

È importante notare che il servosterzo idraulico sta gradualmente cedendo il passo al servosterzo elettrico (EPS) nei veicoli moderni. L'EPS offre diversi vantaggi rispetto al sistema idraulico, tra cui una maggiore efficienza energetica, una migliore personalizzazione dell'assistenza alla sterzata e una minore manutenzione.

Vantaggi del Servosterzo Elettrico (EPS)

  • Efficienza Energetica: L'EPS utilizza un motore elettrico per fornire assistenza alla sterzata solo quando necessario, riducendo il consumo di carburante rispetto al sistema idraulico, che richiede un funzionamento continuo della pompa.
  • Personalizzazione: L'EPS consente di regolare l'assistenza alla sterzata in base alla velocità del veicolo e alle preferenze del conducente.
  • Minore Manutenzione: L'EPS non richiede la sostituzione dell'olio o la manutenzione della pompa, riducendo i costi di manutenzione.
  • Migliore Integrazione con i Sistemi di Assistenza alla Guida (ADAS): L'EPS si integra più facilmente con i sistemi ADAS come il mantenimento della corsia e il parcheggio automatico.

Il pistone idraulico è un componente essenziale del sistema di servosterzo idraulico, che fornisce assistenza alla sterzata e migliora la manovrabilità del veicolo. Comprendere il funzionamento del pistone idraulico, i problemi comuni che possono verificarsi e le possibili soluzioni è fondamentale per mantenere il sistema in buone condizioni e garantire una guida sicura e confortevole. Sebbene il servosterzo elettrico stia diventando sempre più diffuso, molti veicoli continuano a utilizzare il sistema idraulico, rendendo importante la conoscenza di questo componente.

Tag: #Idraulico

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione