Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Pompe Aspiranti per Acqua Obi: La Soluzione Pratica per Ogni Esigenza

Le pompe aspira acqua sono strumenti indispensabili per diverse applicazioni, dall'irrigazione del giardino al drenaggio di scantinati allagati. Obi, noto rivenditore di articoli per la casa e il fai-da-te, offre una vasta gamma di pompe aspira acqua adatte a diverse esigenze e budget. Questo articolo esplorerà i prezzi, i modelli disponibili presso Obi e fornirà consigli utili per l'uso e la manutenzione.

Cos'è una Pompa Aspira Acqua e a Cosa Serve?

Una pompa aspira acqua, come suggerisce il nome, è un dispositivo progettato per aspirare e trasferire acqua da una posizione a un'altra. Il principio di funzionamento si basa sulla creazione di una depressione che permette all'acqua di essere aspirata nel corpo della pompa e poi spinta verso l'uscita. Esistono diversi tipi di pompe aspira acqua, ciascuno con caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate applicazioni.

Le principali applicazioni delle pompe aspira acqua includono:

  • Irrigazione: Trasferire acqua da pozzi, cisterne o corsi d'acqua per irrigare giardini, orti e campi.
  • Drenaggio: Rimuovere acqua da scantinati allagati, piscine, cantieri o altre aree che necessitano di essere prosciugate.
  • Travaso: Trasferire liquidi da un contenitore all'altro, ad esempio per svuotare cisterne o riempire serbatoi.
  • Aumento della pressione: Aumentare la pressione dell'acqua in impianti idrici domestici o industriali.
  • Utilizzo in ambito domestico: per aumentare la pressione dell'acqua per uso domestico, prelevare acqua da cisterne per alimentare elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie) o per l'irrigazione del giardino.

Tipologie di Pompe Aspira Acqua Disponibili da Obi

Obi offre una vasta gamma di pompe aspira acqua, suddivise principalmente in base alla loro modalità di funzionamento e al tipo di acqua che sono in grado di gestire. Ecco alcune delle tipologie più comuni:

Pompe Sommerse

Le pompe sommerse sono progettate per essere immerse direttamente nell'acqua da pompare. Sono ideali per drenare pozzi, cisterne, scantinati allagati e piscine. Obi offre sia pompe sommerse per acque chiare, adatte a pompare acqua pulita senza detriti, sia pompe sommerse per acque sporche, in grado di gestire acqua con piccole particelle solide in sospensione.

Le pompe sommerse per acque sporche sono generalmente dotate di una girante più robusta e di un passaggio più ampio per permettere il passaggio di detriti senza intasare la pompa. Alcuni modelli sono anche dotati di un sensore di livello (galleggiante) che spegne automaticamente la pompa quando il livello dell'acqua scende al di sotto di una certa soglia, prevenendo il funzionamento a secco e il danneggiamento della pompa.

Caratteristiche principali:

  • Vantaggi: Elevata portata, funzionamento silenzioso, facilità di installazione.
  • Svantaggi: Non adatte a pompare liquidi infiammabili o corrosivi, necessitano di un'alimentazione elettrica vicina al punto di immersione.

Pompe di Superficie (Autoadescanti)

Le pompe di superficie, anche dette autoadescanti, non vengono immerse nell'acqua, ma vengono posizionate all'esterno del serbatoio o del pozzo. Queste pompe sono in grado di aspirare l'acqua da una profondità limitata (generalmente fino a 8-9 metri) grazie a un sistema di adescamento che crea il vuoto all'interno del tubo di aspirazione. Sono adatte per irrigare giardini, prelevare acqua da pozzi poco profondi e aumentare la pressione dell'acqua in impianti domestici.

Le pompe autoadescanti richiedono un primo adescamento manuale prima del primo utilizzo, riempiendo il corpo della pompa con acqua. Successivamente, la pompa è in grado di mantenere l'adescamento automaticamente. Alcuni modelli sono dotati di un pressostato che accende e spegne automaticamente la pompa in base alla pressione dell'acqua nell'impianto.

Caratteristiche principali:

  • Vantaggi: Facile manutenzione, maggiore versatilità rispetto alle pompe sommerse, adatte a pompare liquidi non corrosivi.
  • Svantaggi: Portata inferiore rispetto alle pompe sommerse, rumorosità maggiore, profondità di aspirazione limitata.

Pompe per Acque Sporche

Come accennato in precedenza, le pompe per acque sporche sono progettate per gestire acqua contenente detriti, fango e altre particelle solide. Sono ideali per drenare scantinati allagati, cantieri e pozzi neri. Obi offre una vasta gamma di pompe per acque sporche con diverse portate e capacità di gestire particelle di diverse dimensioni.

Caratteristiche principali:

  • Vantaggi: Robuste e resistenti, in grado di gestire acqua con detriti, elevata portata.
  • Svantaggi: Generalmente più costose delle pompe per acque chiare, rumorosità maggiore.

Pompe per Acque Chiare

Le pompe per acque chiare sono adatte a pompare acqua pulita senza detriti, come acqua di piscina, acqua piovana o acqua di pozzo. Sono generalmente più economiche e silenziose rispetto alle pompe per acque sporche.

Caratteristiche principali:

  • Vantaggi: Economiche, silenziose, adatte a pompare acqua pulita.
  • Svantaggi: Non adatte a gestire acqua con detriti, portata inferiore rispetto alle pompe per acque sporche.

Elettropompe Autoadescanti

Queste pompe combinano la praticità delle pompe di superficie con la capacità di auto-adescarsi. Sono perfette per chi necessita di una soluzione flessibile e facile da installare, ad esempio per l'irrigazione del giardino o per il prelievo di acqua da cisterne.

Pompe Manuali

Le pompe manuali rappresentano una soluzione tradizionale e affidabile, ideale per situazioni in cui non è disponibile l'energia elettrica. Sono spesso utilizzate per l'estrazione di acqua da pozzi poco profondi o per il trasferimento di liquidi in piccole quantità.

Fattori da Considerare nella Scelta di una Pompa Aspira Acqua

La scelta della pompa aspira acqua più adatta dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di acqua da pompare: Acqua chiara o acqua sporca? La presenza di detriti richiede una pompa specifica per acque sporche.
  • Profondità di aspirazione: A quale profondità si trova la fonte d'acqua? Le pompe sommerse sono adatte per grandi profondità, mentre le pompe di superficie hanno una profondità di aspirazione limitata.
  • Portata necessaria: Quanta acqua è necessario pompare in un determinato periodo di tempo? La portata si misura in litri al minuto (l/min) o metri cubi all'ora (m³/h).
  • Prevalenza: A quale altezza è necessario sollevare l'acqua? La prevalenza si misura in metri (m) e indica la capacità della pompa di vincere la forza di gravità.
  • Alimentazione: La pompa deve essere alimentata a corrente elettrica (220V o 380V) o a benzina? La scelta dipende dalla disponibilità di una fonte di energia elettrica e dalla necessità di trasportare la pompa in luoghi remoti.
  • Potenza del motore: Influisce sulla portata e sulla prevalenza. Una potenza maggiore è necessaria per pompare acqua da profondità elevate o per ottenere una portata elevata.
  • Materiali di costruzione: Acciaio inox, ghisa o plastica? La scelta dipende dal tipo di liquido da pompare e dalla necessità di resistere alla corrosione.
  • Budget: Il prezzo delle pompe aspira acqua varia notevolmente in base alle caratteristiche e alle prestazioni. È importante definire un budget massimo prima di iniziare la ricerca.
  • Marca e affidabilità: Scegliere una marca affidabile e con una buona reputazione è fondamentale per garantire la durata e le prestazioni della pompa.

Prezzi delle Pompe Aspira Acqua Obi

I prezzi delle pompe aspira acqua disponibili da Obi variano notevolmente in base al tipo di pompa, alla marca, alla potenza e alle caratteristiche. È possibile trovare pompe sommerse per acque chiare a partire da circa 50 euro, mentre le pompe sommerse per acque sporche e le pompe di superficie possono costare diverse centinaia di euro.

Per avere un'idea più precisa dei prezzi, è consigliabile consultare il sito web di Obi o visitare un negozio fisico. Obi offre spesso promozioni e sconti sui propri prodotti, quindi è possibile trovare offerte interessanti.

Esempio di fascia di prezzo (indicativa):

  • Pompe sommerse per acque chiare: Da 50€ a 200€
  • Pompe sommerse per acque sporche: Da 80€ a 400€
  • Pompe di superficie (autoadescanti): Da 100€ a 500€
  • Elettropompe autoadescanti: Da 150€ a 600€
  • Pompe manuali: Da 30€ a 150€

È importante notare che questi sono solo prezzi indicativi e possono variare in base al modello specifico e alle offerte disponibili.

Consigli d'Uso e Manutenzione

Per garantire la durata e le prestazioni della pompa aspira acqua, è importante seguire alcuni semplici consigli d'uso e manutenzione:

  • Leggere attentamente il manuale di istruzioni: Prima di utilizzare la pompa, è fondamentale leggere attentamente il manuale di istruzioni fornito dal produttore.
  • Utilizzare la pompa per l'uso previsto: Non utilizzare la pompa per pompare liquidi infiammabili, corrosivi o con temperature superiori a quelle indicate dal produttore.
  • Verificare la compatibilità elettrica: Assicurarsi che la tensione e la frequenza della rete elettrica siano compatibili con quelle della pompa.
  • Proteggere la pompa dal gelo: Durante i periodi freddi, svuotare la pompa dall'acqua per evitare danni causati dal gelo.
  • Pulire regolarmente la pompa: Rimuovere eventuali detriti o incrostazioni che possono ostruire la pompa o danneggiarla.
  • Controllare il filtro di aspirazione: Pulire regolarmente il filtro di aspirazione per evitare che si intasi e riduca la portata della pompa.
  • Lubrificare le parti mobili: Lubrificare regolarmente le parti mobili della pompa, come cuscinetti e guarnizioni, per garantirne il corretto funzionamento.
  • Conservare la pompa in un luogo asciutto e protetto: Quando non viene utilizzata, conservare la pompa in un luogo asciutto e protetto dalla polvere e dagli agenti atmosferici.
  • Eseguire la manutenzione periodica: Far controllare la pompa da un tecnico specializzato almeno una volta all'anno per verificare il corretto funzionamento e prevenire guasti.
  • Utilizzare tubi di aspirazione e mandata di diametro adeguato: Un diametro insufficiente può ridurre la portata e aumentare il carico sulla pompa.
  • Evitare di far funzionare la pompa a secco: Il funzionamento a secco può danneggiare la pompa in modo irreparabile.
  • Utilizzare un interruttore differenziale: Per proteggere l'utente da eventuali scosse elettriche, è consigliabile utilizzare un interruttore differenziale.

Problemi Comuni e Soluzioni

Anche con una corretta manutenzione, possono verificarsi problemi con le pompe aspira acqua. Ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:

  • La pompa non aspira l'acqua:
    • Verificare che il tubo di aspirazione sia immerso completamente nell'acqua.
    • Controllare che il tubo di aspirazione non sia ostruito o danneggiato.
    • Verificare che la pompa sia correttamente adescata (nel caso di pompe autoadescanti).
    • Controllare che la valvola di non ritorno sia funzionante.
  • La pompa aspira l'acqua ma la portata è bassa:
    • Controllare che il filtro di aspirazione sia pulito.
    • Verificare che il tubo di mandata non sia ostruito o danneggiato.
    • Controllare che la prevalenza non sia superiore alla capacità della pompa.
  • La pompa fa rumore eccessivo:
    • Verificare che la pompa sia correttamente fissata.
    • Controllare che non ci siano corpi estranei all'interno della pompa.
    • Controllare che i cuscinetti siano lubrificati.
  • La pompa si spegne automaticamente:
    • Verificare che il motore non sia surriscaldato.
    • Controllare che la tensione di alimentazione sia corretta.
    • Controllare che l'interruttore termico non sia scattato.

Se non si riesce a risolvere il problema da soli, è consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato.

Alternative alle Pompe Aspira Acqua

In alcuni casi, potrebbero esistere alternative alle pompe aspira acqua, a seconda dell'applicazione specifica. Ad esempio:

  • Per l'irrigazione del giardino: È possibile utilizzare un sistema di irrigazione a goccia o un irrigatore a spruzzo.
  • Per il drenaggio di piccole quantità d'acqua: È possibile utilizzare un secchio o una pompa manuale.
  • Per il trasferimento di liquidi in piccole quantità: È possibile utilizzare un sifone o una pompa a mano.

Considerazioni Ambientali

L'utilizzo di pompe aspira acqua può avere un impatto sull'ambiente, soprattutto se si preleva acqua da fonti naturali come pozzi o corsi d'acqua. È importante utilizzare le pompe in modo responsabile e sostenibile, evitando sprechi e prelevando solo la quantità di acqua necessaria. È inoltre consigliabile utilizzare pompe ad alta efficienza energetica per ridurre il consumo di energia elettrica.

Inoltre, è importante smaltire correttamente le pompe a fine vita, seguendo le normative locali per il riciclaggio dei rifiuti elettronici.

Tag: #Pompa #Acqua

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione