Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Audax 12: La Scelta Ideale per il Tuo Riscaldamento? Analisi Dettagliata

Lapompa di calore Audax 12 di Immergas rappresenta una soluzione avanzata per la climatizzazione domestica, combinando riscaldamento, raffrescamento e, in alcune versioni, produzione di acqua calda sanitaria. Questo articolo esplora in dettaglio le caratteristiche, le prestazioni, i prezzi e le recensioni relative a questo modello, fornendo una guida completa per chiunque stia valutando l'acquisto.

Tecnologia e Funzionamento

Le pompe di calore Audax 12 utilizzano la tecnologia inverter, che modula la potenza erogata in base all'effettivo fabbisogno termico dell'ambiente. Questo si traduce in un notevole risparmio energetico rispetto ai sistemi tradizionali on-off, in quanto evita continui cicli di accensione e spegnimento, che sono particolarmente dispendiosi in termini di energia. L'inverter permette alla pompa di calore di operare a regimi inferiori quando la richiesta di calore o raffreddamento è minore, mantenendo una temperatura costante e confortevole.

Il principio di funzionamento si basa sul trasferimento di calore da una sorgente a bassa temperatura (aria esterna, acqua di falda o terreno) a un ambiente a temperatura più elevata (l'interno dell'abitazione) durante l'inverno, e viceversa durante l'estate. Questo processo è reso possibile da un ciclo termodinamico che utilizza un fluido refrigerante per assorbire e rilasciare calore.

Caratteristiche Tecniche Dettagliate

Le specifiche tecniche della pompa di calore Audax 12 variano a seconda del modello specifico. Tuttavia, alcune caratteristiche comuni includono:

  • Potenza Termica: La potenza termica nominale in riscaldamento si aggira intorno agli 11-14 kW, mentre in raffrescamento si attesta sui 12-15 kW. Questa potenza è sufficiente per climatizzare ambienti di medie e grandi dimensioni.
  • Coefficiente di Performance (COP): Il COP, che indica l'efficienza in riscaldamento, si situa generalmente tra 4 e 5. Un COP di 4 significa che per ogni kWh di energia elettrica consumata, la pompa di calore produce 4 kWh di energia termica.
  • Efficienza Energetica Stagionale (SCOP): Lo SCOP fornisce una misura più accurata dell'efficienza annuale in riscaldamento, tenendo conto delle variazioni di temperatura esterna. Per l'Audax 12, lo SCOP è tipicamente superiore a 4,5, collocandola in classe energetica A++.
  • Efficienza Energetica Stagionale (SEER): Il SEER misura l'efficienza annuale in raffrescamento. Valori elevati di SEER indicano una maggiore efficienza. L'Audax 12 presenta un SEER superiore a 4,0, collocandola in classe energetica A.
  • Gas Refrigerante: I modelli più recenti utilizzano gas refrigeranti a basso impatto ambientale, come l'R32, che ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore rispetto ai gas refrigeranti tradizionali come l'R410A.
  • Livello di Rumorosità: Il livello di rumore dell'unità esterna è un fattore importante da considerare, soprattutto se l'abitazione si trova in una zona residenziale. L'Audax 12 è progettata per minimizzare il rumore, con valori che si attestano intorno ai 50-60 dB(A).
  • Funzioni Aggiuntive: Molti modelli offrono funzioni aggiuntive, come la programmazione settimanale, il controllo da remoto tramite app, la funzione di sbrinamento automatico e la modalità silenziosa.

Versioni Disponibili

La gamma Audax 12 include diverse versioni, progettate per soddisfare esigenze specifiche:

  • Audax 12 Monoblocco: Questa versione integra tutti i componenti in un'unica unità esterna, semplificando l'installazione.
  • Audax 12 Split: Questa versione è composta da un'unità esterna e una o più unità interne (split), collegate tramite tubazioni del refrigerante.
  • Audax 12 Ibrida: Questa versione combina la pompa di calore con una caldaia a condensazione, offrendo una soluzione integrata per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
  • Audax 12 con Accumulo: Questa versione include un serbatoio di accumulo per l'acqua calda sanitaria, garantendo una maggiore disponibilità di acqua calda.

Prezzi e Costi

Il prezzo di una pompa di calore Audax 12 varia a seconda del modello, della potenza, delle funzioni aggiuntive e del rivenditore. Indicativamente, il costo può variare da 3.500 € a 6.000 € per la sola pompa di calore, esclusi i costi di installazione. È importante richiedere preventivi dettagliati a diversi installatori per confrontare i prezzi e le offerte.

Oltre al costo iniziale, è necessario considerare i costi di installazione, che possono variare a seconda della complessità dell'impianto e della distanza tra l'unità esterna e l'unità interna. In media, l'installazione può costare tra 500 € e 1.500 €.

Tuttavia, è fondamentale valutare anche i benefici economici a lungo termine derivanti dall'utilizzo di una pompa di calore. Grazie all'elevata efficienza energetica, i costi di esercizio sono significativamente inferiori rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, come le caldaie a gasolio o a GPL. Inoltre, l'installazione di una pompa di calore può beneficiare di incentivi fiscali e detrazioni, che riducono ulteriormente il costo iniziale.

Recensioni e Opinioni degli Utenti

Le recensioni degli utenti sulla pompa di calore Audax 12 sono generalmente positive, evidenziando l'elevata efficienza energetica, il comfort termico, la silenziosità e l'affidabilità. Molti utenti apprezzano la possibilità di controllare la pompa di calore da remoto tramite app, che consente di regolare la temperatura e programmare il funzionamento in base alle proprie esigenze.

Tuttavia, alcune recensioni negative segnalano problemi con l'installazione o con l'assistenza tecnica. È quindi fondamentale affidarsi a installatori qualificati e a rivenditori autorizzati, che possano garantire un'installazione corretta e un'assistenza tempestiva in caso di necessità.

È importante consultare diverse fonti di recensioni, come forum online, siti specializzati e recensioni dei clienti sui siti web dei rivenditori, per ottenere un quadro completo e imparziale delle opinioni degli utenti.

Installazione e Manutenzione

L'installazione di una pompa di calore Audax 12 deve essere eseguita da un tecnico qualificato, in conformità con le normative vigenti e le istruzioni del produttore. È importante scegliere un installatore con esperienza specifica nell'installazione di pompe di calore, in grado di valutare correttamente le esigenze dell'abitazione e di dimensionare l'impianto in modo ottimale.

La manutenzione ordinaria della pompa di calore include la pulizia periodica dei filtri dell'aria, il controllo della pressione del refrigerante e la verifica del corretto funzionamento dei componenti. È consigliabile effettuare una manutenzione annuale da parte di un tecnico qualificato, per garantire l'efficienza e la durata dell'impianto.

Considerazioni sull'Impatto Ambientale

L'utilizzo di una pompa di calore Audax 12 contribuisce a ridurre l'impatto ambientale rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, grazie all'elevata efficienza energetica e all'utilizzo di fonti di energia rinnovabile (aria, acqua o terreno). Le pompe di calore riducono le emissioni di gas serra e di inquinanti atmosferici, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria e a mitigare i cambiamenti climatici.

È importante scegliere modelli che utilizzano gas refrigeranti a basso impatto ambientale, come l'R32, per minimizzare ulteriormente l'impatto ambientale. Inoltre, è consigliabile abbinare la pompa di calore a un impianto fotovoltaico, per produrre energia elettrica da fonte solare e ridurre ulteriormente i consumi energetici e le emissioni.

La pompa di calore Audax 12 rappresenta una soluzione efficiente e sostenibile per la climatizzazione domestica, offrendo riscaldamento, raffrescamento e, in alcune versioni, produzione di acqua calda sanitaria. Grazie alla tecnologia inverter, all'elevata efficienza energetica e alla possibilità di beneficiare di incentivi fiscali, l'Audax 12 può rappresentare un investimento vantaggioso a lungo termine, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Tag: #Pompa #Calore

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione