Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Pompa Sollevatore Trattore: Guida Completa per Prestazioni Ottimali

La pompa del sollevatore di un trattore è un componente cruciale del sistema idraulico, responsabile della generazione della pressione necessaria per azionare il sollevatore posteriore, i distributori ausiliari e altri dispositivi idraulici. Un malfunzionamento di questa pompa può compromettere seriamente l'operatività del trattore, rendendo essenziale una corretta manutenzione e una diagnosi tempestiva dei guasti.

Funzionamento di una Pompa Sollevatore

Prima di addentrarci nella manutenzione e nella risoluzione dei problemi, è utile comprendere come funziona una pompa sollevatore. In genere, si tratta di una pompa a ingranaggi o a pistoni, azionata direttamente dal motore del trattore tramite una cinghia o un albero. La pompa aspira l'olio idraulico dal serbatoio e lo spinge nel circuito idraulico ad alta pressione. Questa pressione viene poi utilizzata per azionare cilindri idraulici, motori idraulici e altri componenti.

Tipi di Pompe Sollevatore

Esistono diverse tipologie di pompe sollevatore, ciascuna con le proprie caratteristiche e applicazioni:

  • Pompe a ingranaggi esterni: Sono le più comuni e relativamente semplici. Due ingranaggi, uno motrice e uno condotto, ruotano all'interno di un corpo pompa, trasportando l'olio dalle porte di aspirazione a quelle di mandata.
  • Pompe a ingranaggi interni: Simili a quelle esterne, ma con un ingranaggio interno che ruota all'interno di un ingranaggio esterno. Offrono una maggiore efficienza e minore rumorosità.
  • Pompe a pistoni assiali: Utilizzano pistoni che si muovono all'interno di un cilindro inclinato, generando pressione quando i pistoni vengono spinti contro un piatto oscillante. Sono più complesse e costose, ma offrono prestazioni superiori in termini di pressione e portata.
  • Pompe a pistoni radiali: I pistoni sono disposti radialmente attorno a un rotore centrale. Sono adatte per applicazioni ad alta pressione.

Manutenzione Preventiva della Pompa Sollevatore

La manutenzione preventiva è fondamentale per garantire la longevità e l'affidabilità della pompa sollevatore. Ecco alcuni consigli:

Controllo del Livello dell'Olio Idraulico

Il livello dell'olio idraulico deve essere controllato regolarmente e mantenuto al livello corretto indicato nel manuale del trattore. Un livello basso può causare cavitazione nella pompa, riducendone l'efficienza e danneggiandola.

Sostituzione Periodica dell'Olio Idraulico e dei Filtri

L'olio idraulico si degrada nel tempo a causa della contaminazione da sporco, acqua e residui metallici. La sostituzione periodica dell'olio e dei filtri è essenziale per mantenere pulito il sistema idraulico e proteggere la pompa dall'usura. Seguire le raccomandazioni del produttore per gli intervalli di sostituzione.

Ispezione Visiva della Pompa e delle Tubazioni

Controllare regolarmente la pompa e le tubazioni idrauliche per individuare eventuali perdite, crepe o danni. Le perdite possono ridurre la pressione del sistema e causare danni alla pompa a causa della mancanza di lubrificazione. Le tubazioni danneggiate devono essere sostituite immediatamente.

Controllo della Tensione della Cinghia di Trasmissione (se presente)

Se la pompa è azionata da una cinghia, assicurarsi che la tensione sia corretta. Una cinghia allentata può slittare, riducendo la velocità della pompa e la pressione del sistema. Una cinghia troppo tesa può danneggiare i cuscinetti della pompa.

Lubrificazione dei Cuscinetti (se applicabile)

Alcune pompe sollevatore hanno cuscinetti che richiedono lubrificazione periodica. Consultare il manuale del trattore per le istruzioni sulla lubrificazione.

Guasti Comuni della Pompa Sollevatore

Nonostante la manutenzione preventiva, la pompa sollevatore può comunque guastarsi. Ecco alcuni dei guasti più comuni:

Cavitazione

La cavitazione si verifica quando si formano bolle di vapore all'interno della pompa a causa di una pressione insufficiente all'ingresso. Queste bolle implodono violentemente, erodendo le superfici interne della pompa e riducendone l'efficienza. La cavitazione è spesso causata da un livello basso dell'olio, filtri intasati o tubazioni di aspirazione ostruite.

Usura

L'usura è un processo graduale che si verifica a causa del contatto e dello sfregamento tra le parti in movimento della pompa. L'usura può causare una diminuzione della pressione, perdite interne e rumori anomali.

Contaminazione

La contaminazione dell'olio idraulico da sporco, acqua o residui metallici può danneggiare la pompa, causando usura accelerata, corrosione e blocco delle valvole.

Guasti ai Cuscinetti

I cuscinetti della pompa possono guastarsi a causa della mancanza di lubrificazione, della contaminazione o del sovraccarico. Un cuscinetto guasto può causare rumori anomali, vibrazioni e, in definitiva, il blocco della pompa.

Perdite Interne

Le perdite interne si verificano quando l'olio idraulico trafila tra le parti interne della pompa, riducendo la pressione e l'efficienza del sistema. Le perdite interne possono essere causate dall'usura delle guarnizioni, dei pistoni o delle superfici di contatto.

Diagnosi dei Guasti della Pompa Sollevatore

La diagnosi dei guasti della pompa sollevatore richiede un approccio sistematico e l'utilizzo di strumenti appropriati. Ecco alcuni passaggi da seguire:

Osservazione dei Sintomi

Prestare attenzione ai sintomi che si manifestano. Ad esempio, una diminuzione della potenza idraulica, movimenti lenti o a scatti del sollevatore, rumori anomali (lamenti, stridori) o perdite di fluido possono indicare un problema alla pompa.

Controllo del Livello dell'Olio e della Presenza di Contaminanti

Verificare il livello dell'olio idraulico e controllare se ci sono segni di contaminazione (schiuma, acqua, particelle solide). Se l'olio è contaminato, sostituirlo e pulire il serbatoio.

Controllo della Pressione del Sistema

Utilizzare un manometro per misurare la pressione del sistema idraulico. Una pressione inferiore al valore specificato può indicare un problema alla pompa o ad altri componenti del sistema.

Controllo della Portata della Pompa

Utilizzare un flussometro per misurare la portata della pompa. Una portata inferiore al valore specificato può indicare un problema alla pompa.

Ispezione Visiva della Pompa

Ispezionare visivamente la pompa per individuare eventuali perdite, crepe o danni. Controllare anche la cinghia di trasmissione (se presente) per verificarne la tensione e le condizioni.

Analisi dell'Olio Idraulico

Un'analisi dell'olio idraulico può fornire informazioni preziose sullo stato della pompa e del sistema idraulico. L'analisi può rivelare la presenza di contaminanti, usura dei metalli e altri problemi.

Soluzioni ai Guasti della Pompa Sollevatore

La soluzione al guasto della pompa sollevatore dipende dalla causa del problema. In alcuni casi, può essere sufficiente sostituire l'olio e i filtri. In altri casi, potrebbe essere necessario riparare o sostituire la pompa. Ecco alcune soluzioni comuni:

Sostituzione dell'Olio e dei Filtri

Se l'olio è contaminato o degradato, sostituirlo con olio nuovo e sostituire i filtri. Assicurarsi di utilizzare l'olio raccomandato dal produttore del trattore.

Riparazione della Pompa

Se la pompa è danneggiata, può essere possibile ripararla. La riparazione può comportare la sostituzione di guarnizioni, cuscinetti, ingranaggi o altri componenti. Tuttavia, la riparazione di una pompa complessa come una pompa a pistoni può richiedere competenze specialistiche e attrezzature specifiche.

Sostituzione della Pompa

Se la pompa è troppo danneggiata per essere riparata, o se la riparazione è troppo costosa, potrebbe essere necessario sostituirla. Acquistare una pompa di ricambio di alta qualità e assicurarsi che sia compatibile con il trattore.

Pulizia del Sistema Idraulico

Se il sistema idraulico è contaminato, è importante pulirlo accuratamente per evitare che la nuova pompa venga danneggiata. Utilizzare un detergente specifico per sistemi idraulici e seguire le istruzioni del produttore.

Risoluzione dei Problemi di Cavitazione

Per risolvere i problemi di cavitazione, assicurarsi che il livello dell'olio sia corretto, che i filtri siano puliti e che le tubazioni di aspirazione non siano ostruite. Se necessario, sostituire le tubazioni di aspirazione con tubazioni di diametro maggiore.

Considerazioni Aggiuntive

Compatibilità

Quando si sostituisce una pompa, assicurarsi che la nuova pompa sia compatibile con il trattore in termini di portata, pressione e tipo di attacco. Consultare il manuale del trattore o un rivenditore specializzato per ottenere informazioni sulla compatibilità.

Qualità

Acquistare pompe di ricambio di alta qualità da fornitori affidabili. Le pompe di scarsa qualità possono guastarsi prematuramente e causare ulteriori danni al sistema idraulico.

Installazione

Seguire attentamente le istruzioni del produttore per l'installazione della nuova pompa. Assicurarsi che tutti i collegamenti siano stretti e che le tubazioni siano correttamente posizionate.

Test

Dopo l'installazione della nuova pompa, testare il sistema idraulico per assicurarsi che funzioni correttamente. Controllare la pressione, la portata e la presenza di perdite.

La pompa del sollevatore è un componente vitale del sistema idraulico di un trattore. Una corretta manutenzione preventiva, una diagnosi tempestiva dei guasti e una riparazione o sostituzione appropriata sono essenziali per garantire la longevità e l'affidabilità della pompa e del sistema idraulico nel suo complesso. Seguendo i consigli e le procedure descritte in questo articolo, è possibile mantenere la pompa del sollevatore in buone condizioni di funzionamento e prolungare la vita utile del trattore.

Tag: #Pompa

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione