Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Pompe Sommerse Lowara Scuba: La Soluzione Ideale per il Tuo Pozzo

Lapompa sommersa Lowara Scuba rappresenta una soluzione efficiente e versatile per il prelievo di acqua da diverse fonti, come pozzi, cisterne, serbatoi e corsi d'acqua. Grazie alla sua struttura monoblocco e alla facilità di installazione, si adatta sia ad applicazioni domestiche che professionali, garantendo prestazioni elevate e affidabilità nel tempo.

Cosa è una Pompa Sommersa Lowara Scuba?

La Lowara Scuba è un'elettropompa sommersa multistadio, progettata per operare immersa nel liquido da pompare. La sua peculiarità risiede nella compattezza e nella silenziosità, caratteristiche che la rendono ideale per contesti residenziali e applicazioni dove il rumore deve essere minimizzato. La costruzione in materiali resistenti alla corrosione, come l'acciaio inossidabile, assicura una lunga durata e una ridotta necessità di manutenzione.

Vantaggi principali:

  • Compattezza: Dimensioni ridotte per un'installazione agevole anche in spazi ristretti.
  • Silenziosità: Funzionamento discreto, ideale per ambienti domestici.
  • Affidabilità: Costruzione robusta e materiali resistenti per una lunga durata.
  • Versatilità: Adatta a diverse applicazioni, dall'irrigazione all'approvvigionamento idrico.
  • Facilità di installazione: Predisposta per un'installazione rapida e semplice, spesso senza necessità di competenze specifiche.

Applicazioni Tipiche

La pompa sommersa Lowara Scuba trova impiego in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Approvvigionamento idrico domestico: Prelievo di acqua da pozzi o cisterne per l'alimentazione di abitazioni.
  • Irrigazione: Utilizzo per l'irrigazione di giardini, orti e piccoli appezzamenti agricoli.
  • Svuotamento: Svuotamento di piscine, cantine allagate e altri ambienti.
  • Pressurizzazione: Mantenimento della pressione dell'acqua in impianti idrici.
  • Movimentazione di acque piovane: Raccolta e gestione delle acque piovane per il riutilizzo.

Guida all'Acquisto: Come Scegliere il Modello Giusto

La scelta della pompa sommersa Lowara Scuba più adatta alle proprie esigenze richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. Non è sufficiente basarsi solo sul prezzo o sulla marca; è necessario considerare le specifiche tecniche e le caratteristiche dell'applicazione.

Parametri Fondamentali:

  1. Portata: La quantità di acqua che la pompa è in grado di erogare in un determinato intervallo di tempo (espressa in litri al minuto o metri cubi all'ora). La portata necessaria dipende dal tipo di utilizzo e dal numero di utenze da servire. Per un'abitazione, una portata di 3-5 metri cubi all'ora può essere sufficiente, mentre per l'irrigazione di un giardino più ampio potrebbe essere necessario un valore superiore.
  2. Prevalenza: L'altezza massima a cui la pompa può sollevare l'acqua (espressa in metri). La prevalenza deve essere sufficiente a superare il dislivello tra la pompa e il punto di utilizzo, tenendo conto anche delle perdite di carico dovute alle tubazioni. Un calcolo preciso della prevalenza è fondamentale per garantire un corretto funzionamento dell'impianto.
  3. Potenza del motore: La potenza del motore determina la capacità della pompa di erogare la portata e la prevalenza desiderate. Una potenza insufficiente può comportare un funzionamento inefficiente e una durata ridotta della pompa. È importante scegliere una potenza adeguata alle esigenze dell'applicazione.
  4. Profondità di immersione: La profondità massima a cui la pompa può essere immersa senza subire danni. Questo parametro è particolarmente importante per le applicazioni in pozzi profondi. Verificare sempre che la profondità di immersione della pompa sia compatibile con la profondità del pozzo.
  5. Diametro della pompa: Il diametro della pompa deve essere compatibile con il diametro del pozzo o del serbatoio in cui verrà installata. Un diametro eccessivo può impedire l'installazione della pompa.
  6. Materiali di costruzione: I materiali di costruzione devono essere resistenti alla corrosione e compatibili con il tipo di liquido da pompare. Le pompe Lowara Scuba sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile e tecnopolimeri, materiali che offrono una buona resistenza alla corrosione.
  7. Tipo di liquido: Verificare che la pompa sia adatta al tipo di liquido da pompare (acqua pulita, acqua sporca, ecc.). Alcuni modelli sono specificamente progettati per il pompaggio di acque sporche e possono tollerare la presenza di piccole particelle solide.
  8. Alimentazione: La pompa può essere alimentata a corrente monofase (230V) o trifase (400V). Scegliere il tipo di alimentazione in base alla disponibilità di energia elettrica. Le pompe monofase sono generalmente più adatte per applicazioni domestiche, mentre le pompe trifase sono più indicate per applicazioni industriali.
  9. Protezioni: Verificare che la pompa sia dotata di protezioni contro il surriscaldamento e la sovratensione. Queste protezioni contribuiscono a prolungare la durata della pompa e a prevenire danni in caso di anomalie.
  10. Presenza di galleggiante: Alcuni modelli sono dotati di un galleggiante che arresta automaticamente la pompa quando il livello dell'acqua scende al di sotto di un certo livello. Il galleggiante è utile per prevenire il funzionamento a secco della pompa, che potrebbe causare danni irreparabili.

Consigli Aggiuntivi:

  • Consultare un professionista: In caso di dubbi, è consigliabile consultare un idraulico o un rivenditore specializzato per ricevere un consiglio personalizzato.
  • Leggere attentamente le specifiche tecniche: Prima dell'acquisto, leggere attentamente le specifiche tecniche della pompa per assicurarsi che siano adatte alle proprie esigenze.
  • Considerare il costo totale: Oltre al prezzo della pompa, considerare anche i costi di installazione, manutenzione e consumo energetico.
  • Verificare la disponibilità di ricambi: Assicurarsi che siano facilmente disponibili i ricambi per la pompa in caso di necessità.
  • Leggere le recensioni: Leggere le recensioni di altri utenti per avere un'idea della qualità e dell'affidabilità della pompa.

Guida all'Installazione: Passo dopo Passo

L'installazione di una pompa sommersa Lowara Scuba è generalmente semplice e può essere eseguita anche da personale non specializzato, seguendo attentamente le istruzioni del produttore. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti cruciali per garantire un corretto funzionamento e una lunga durata della pompa.

Strumenti Necessari:

  • Chiavi inglesi
  • Cacciavite
  • Nastro teflon
  • Corda di sicurezza
  • Tubo di mandata
  • Raccordi
  • Eventuale galleggiante (se non incluso)
  • Pinza spelacavi
  • Multimetro (per verifiche elettriche)

Procedura di Installazione:

  1. Preparazione: Prima di iniziare l'installazione, leggere attentamente il manuale di istruzioni fornito con la pompa. Verificare che tutti i componenti siano presenti e in buone condizioni. Assicurarsi di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari.
  2. Collegamento del tubo di mandata: Collegare il tubo di mandata all'uscita della pompa utilizzando i raccordi appropriati. Avvolgere del nastro teflon sulle filettature per garantire una tenuta stagna. Serrare i raccordi con le chiavi inglesi, evitando di stringere eccessivamente per non danneggiare le filettature.
  3. Fissaggio della corda di sicurezza: Fissare una corda di sicurezza all'apposito occhiello presente sulla pompa. La corda di sicurezza servirà per calare e sollevare la pompa dal pozzo o dal serbatoio. Utilizzare una corda resistente e in buone condizioni.
  4. Installazione del galleggiante (se presente): Se la pompa è dotata di galleggiante, installarlo seguendo le istruzioni del produttore. Il galleggiante deve essere posizionato in modo da arrestare la pompa quando il livello dell'acqua scende al di sotto di un certo livello.
  5. Calata della pompa: Calare delicatamente la pompa nel pozzo o nel serbatoio utilizzando la corda di sicurezza. Evitare di far sbattere la pompa contro le pareti del pozzo o del serbatoio. Assicurarsi che la pompa sia posizionata in modo stabile e che non sia a contatto con il fondo.
  6. Collegamento elettrico: Collegare il cavo di alimentazione della pompa alla rete elettrica. Assicurarsi che la tensione di alimentazione sia compatibile con la tensione della pompa. Se necessario, utilizzare un interruttore differenziale per proteggere l'impianto elettrico. È fondamentale rispettare le normative di sicurezza elettrica e, in caso di dubbi, rivolgersi a un elettricista qualificato.
  7. Verifica del funzionamento: Dopo aver completato l'installazione, accendere la pompa e verificare che funzioni correttamente. Controllare che la pompa eroghi acqua con la portata e la prevalenza desiderate. Verificare che non ci siano perdite d'acqua dai raccordi.

Consigli Aggiuntivi per l'Installazione:

  • Proteggere il cavo elettrico: Proteggere il cavo elettrico della pompa da eventuali danni. Utilizzare una guaina protettiva per proteggere il cavo dalle abrasioni e dai tagli.
  • Utilizzare un filtro: Installare un filtro all'aspirazione della pompa per proteggerla da eventuali impurità presenti nell'acqua. Il filtro contribuirà a prolungare la durata della pompa e a prevenire intasamenti.
  • Evitare il funzionamento a secco: Evitare il funzionamento a secco della pompa, in quanto potrebbe causare danni irreparabili. Se la pompa non eroga acqua, spegnerla immediatamente e verificare la causa del problema.
  • Verificare la tenuta dei raccordi: Verificare periodicamente la tenuta dei raccordi per prevenire perdite d'acqua. Se si riscontrano perdite, serrare i raccordi o sostituire le guarnizioni.
  • Effettuare la manutenzione periodica: Effettuare la manutenzione periodica della pompa seguendo le istruzioni del produttore. La manutenzione periodica contribuirà a prolungare la durata della pompa e a mantenerla in perfette condizioni di funzionamento.

Manutenzione e Risoluzione dei Problemi

Una corretta manutenzione è essenziale per garantire la longevità e l'efficienza della pompa sommersa Lowara Scuba. La manutenzione preventiva aiuta a identificare e risolvere i problemi prima che diventino gravi, riducendo i costi di riparazione e i tempi di inattività.

Manutenzione Ordinaria:

  • Pulizia del filtro: Pulire regolarmente il filtro di aspirazione per rimuovere eventuali detriti o impurità che potrebbero ostruirlo. La frequenza della pulizia dipende dalla qualità dell'acqua.
  • Controllo dei raccordi: Verificare periodicamente la tenuta dei raccordi e serrare quelli allentati. Sostituire le guarnizioni usurate.
  • Ispezione del cavo elettrico: Ispezionare il cavo elettrico per individuare eventuali danni o segni di usura. Sostituire il cavo se necessario.
  • Verifica del galleggiante: Verificare il corretto funzionamento del galleggiante e pulirlo se necessario.

Risoluzione dei Problemi Comuni:

  • La pompa non si avvia:
    • Verificare che l'alimentazione elettrica sia presente.
    • Controllare l'interruttore differenziale.
    • Verificare che il galleggiante sia nella posizione corretta (se presente).
    • Controllare che il motore non sia surriscaldato.
  • La pompa non eroga acqua:
    • Verificare che il livello dell'acqua sia sufficiente.
    • Controllare che il filtro di aspirazione non sia ostruito.
    • Verificare che il tubo di mandata non sia ostruito o piegato.
    • Verificare che la girante non sia bloccata.
  • La pompa eroga poca acqua:
    • Verificare che la prevalenza sia sufficiente.
    • Controllare che il filtro di aspirazione non sia parzialmente ostruito.
    • Verificare che la girante non sia usurata.
  • La pompa fa rumore:
    • Verificare che la pompa non sia a contatto con le pareti del pozzo o del serbatoio.
    • Verificare che la girante non sia danneggiata.
    • Verificare che i cuscinetti del motore non siano usurati.

Consigli Aggiuntivi per la Manutenzione:

  • Consultare il manuale di istruzioni: Consultare il manuale di istruzioni per informazioni specifiche sulla manutenzione del modello di pompa in proprio possesso.
  • Utilizzare ricambi originali: Utilizzare solo ricambi originali Lowara per garantire la compatibilità e la durata della pompa.
  • Rivolgersi a un centro assistenza autorizzato: In caso di problemi complessi, rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Lowara.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale nell'installazione e nell'utilizzo di qualsiasi apparecchiatura elettrica, compresa la pompa sommersa Lowara Scuba. È essenziale seguire scrupolosamente le norme di sicurezza per prevenire incidenti e garantire un funzionamento sicuro e affidabile.

Precauzioni Generali:

  • Scollegare l'alimentazione: Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla pompa, scollegare sempre l'alimentazione elettrica.
  • Utilizzare un interruttore differenziale: Utilizzare un interruttore differenziale per proteggere l'impianto elettrico da eventuali dispersioni di corrente.
  • Non utilizzare cavi danneggiati: Non utilizzare cavi elettrici danneggiati o riparati in modo inadeguato.
  • Evitare il contatto con l'acqua: Evitare il contatto con l'acqua durante l'esecuzione di interventi sull'impianto elettrico.
  • Non sovraccaricare l'impianto elettrico: Non sovraccaricare l'impianto elettrico collegando troppe apparecchiature alla stessa presa.
  • Indossare dispositivi di protezione individuale: Indossare dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali) durante l'esecuzione di interventi sulla pompa.
  • Seguire le istruzioni del produttore: Seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore per l'installazione e l'utilizzo della pompa.

Precauzioni Specifiche:

  • Installazione in pozzi: Durante l'installazione della pompa in un pozzo, prestare attenzione a non far cadere oggetti nel pozzo. Utilizzare una corda di sicurezza per calare e sollevare la pompa.
  • Utilizzo in acque sporche: Se la pompa viene utilizzata per il pompaggio di acque sporche, indossare guanti e mascherina per proteggersi da eventuali agenti patogeni.
  • Manutenzione: Durante la manutenzione della pompa, prestare attenzione a non danneggiare i componenti interni. Utilizzare solo ricambi originali Lowara.

Seguendo queste precauzioni, è possibile utilizzare la pompa sommersa Lowara Scuba in modo sicuro e affidabile per molti anni.

Tag: #Pompa #Sommersa

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione