Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Furgone con Sponda Idraulica Usato: La Soluzione Ideale per il Tuo Lavoro

L'acquisto di un furgone con sponda idraulica usato, guidabile con patente B, rappresenta una soluzione pratica ed efficiente per molte attività commerciali e professionali. Che si tratti di traslochi, consegne, attività di manutenzione o altro, un furgone con sponda idraulica facilita notevolmente le operazioni di carico e scarico, riducendo la fatica fisica e aumentando la produttività. Tuttavia, la scelta del modello giusto richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. Questa guida si propone di fornire informazioni dettagliate e consigli utili per orientarsi nel mercato dell'usato e fare un acquisto consapevole.

Perché Scegliere un Furgone con Sponda Idraulica Usato?

Optare per un furgone usato con sponda idraulica, guidabile con patente B, offre diversi vantaggi:

  • Costo inferiore: Rispetto all'acquisto di un veicolo nuovo, un furgone usato rappresenta un investimento iniziale significativamente più basso.
  • Ammortamento: La svalutazione maggiore si verifica nei primi anni di vita del veicolo, quindi acquistando un usato si beneficia di un ammortamento già avvenuto.
  • Disponibilità immediata: I furgoni usati sono spesso disponibili per la consegna immediata, a differenza dei modelli nuovi che possono richiedere tempi di attesa più lunghi.
  • Ampia scelta: Il mercato dell'usato offre una vasta gamma di modelli, marche e allestimenti, permettendo di trovare il furgone più adatto alle proprie esigenze.

Fattori Chiave da Considerare Prima dell'Acquisto

Prima di procedere all'acquisto, è fondamentale valutare attentamente alcuni aspetti cruciali:

1. Portata Utile e Dimensioni

Laportata utile è un fattore determinante. È essenziale calcolare il peso massimo che si dovrà trasportare regolarmente e assicurarsi che il furgone scelto sia omologato per tale carico. Superare la portata massima consentita può comportare sanzioni e compromettere la sicurezza del veicolo e del carico. Verificare sempre i dati riportati sul libretto di circolazione. La portata utile è la differenza tra la massa massima ammissibile e la tara del veicolo.

Anche ledimensioni interne del vano di carico sono importanti. Valutare la lunghezza, la larghezza e l'altezza del vano per assicurarsi che siano adatte al tipo di merce da trasportare. Considerare anche la presenza di eventuali ingombri interni, come passaruota o rinforzi strutturali, che potrebbero limitare lo spazio disponibile.

2. Stato della Sponda Idraulica

Lasponda idraulica è l'elemento centrale di questo tipo di furgone. È fondamentale verificarne il corretto funzionamento. Controllare che la sponda si alzi e si abbassi fluidamente, senza rumori strani o scatti. Verificare che i cilindri idraulici non presentino perdite d'olio. Ispezionare la piattaforma per individuare eventuali deformazioni, crepe o segni di usura eccessiva. Chiedere al venditore se sono state eseguite manutenzioni regolari alla sponda e se sono disponibili documenti che lo attestino.

È consigliabile effettuare una prova di carico con un peso significativo per verificare che la sponda sopporti il carico nominale senza problemi. Prestare attenzione anche al sistema di bloccaggio della sponda quando è in posizione di riposo, per assicurarsi che sia sicuro e affidabile.

3. Condizioni Generali del Veicolo

Oltre alla sponda idraulica, è importante valutare lecondizioni generali del furgone. Controllare lo stato della carrozzeria, verificando la presenza di ruggine, ammaccature o riparazioni mal eseguite. Ispezionare gli pneumatici, controllando l'usura del battistrada e l'età delle gomme (indicata sul fianco dello pneumatico). Verificare il funzionamento di luci, frecce e altri dispositivi elettrici.

Un'attenta ispezione del motore è fondamentale. Controllare il livello dell'olio e del liquido di raffreddamento. Ascoltare il rumore del motore al minimo e durante l'accelerazione, per individuare eventuali anomalie. Verificare la presenza di perdite d'olio o altri liquidi. Se possibile, effettuare una prova su strada per valutare le prestazioni del motore, la fluidità del cambio e l'efficacia dei freni.

4. Chilometraggio e Storico Manutentivo

Ilchilometraggio è un indicatore importante, ma non l'unico. Un furgone con molti chilometri può essere in buone condizioni se è stato sottoposto a manutenzioni regolari e utilizzato con cura. Al contrario, un furgone con pochi chilometri potrebbe presentare problemi se è stato trascurato o utilizzato in modo gravoso.

È fondamentale richiedere al venditore lostorico manutentivo del veicolo. Verificare se sono stati eseguiti i tagliandi programmati e se sono stati effettuati interventi di riparazione importanti. Un furgone con uno storico manutentivo completo e documentato è generalmente più affidabile di uno con uno storico incerto o assente.

5. Rispetto delle Normative Euro

Le normative europee sulle emissioni (Euro) influenzano la possibilità di circolare in determinate zone urbane, soprattutto nelle grandi città. Verificare a quale normativa Euro appartiene il furgone e se ci sono restrizioni alla circolazione nella propria zona di interesse. I veicoli più recenti, conformi alle normative Euro più stringenti, sono generalmente meno soggetti a limitazioni.

6. Patente di Guida

Assicurarsi che il furgone scelto possa essere guidato con lapatente B. La massa massima ammissibile del veicolo (indicata sul libretto di circolazione) non deve superare i 3.500 kg per poter essere guidato con la patente B. Verificare attentamente questo dato, soprattutto se si è interessati a modelli di furgoni di grandi dimensioni.

7. Consumi e Costi di Gestione

Iconsumi di carburante possono incidere significativamente sui costi di gestione del furgone. Informarsi sui consumi medi del modello scelto, tenendo conto del tipo di percorso che si dovrà affrontare (urbano, extraurbano, autostradale). Considerare anche i costi di assicurazione, bollo e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Modelli di Furgoni con Sponda Idraulica Usati più Diffusi

Sul mercato dell'usato sono disponibili diversi modelli di furgoni con sponda idraulica, guidabili con patente B. Alcuni dei più diffusi sono:

  • Fiat Ducato: Uno dei furgoni più venduti in Europa, apprezzato per la sua versatilità e affidabilità. Disponibile in diverse versioni di passo e altezza, offre un'ampia scelta di allestimenti.
  • Iveco Daily: Un furgone robusto e affidabile, adatto anche a carichi pesanti. Disponibile in diverse versioni, tra cui quelle con telaio rinforzato.
  • Renault Master: Un furgone moderno e confortevole, con un buon rapporto qualità-prezzo. Disponibile in diverse versioni, tra cui quelle a trazione anteriore e posteriore.
  • Mercedes-Benz Sprinter: Un furgone di alta gamma, apprezzato per la sua qualità costruttiva e tecnologia. Disponibile in diverse versioni, tra cui quelle a trazione integrale.
  • Ford Transit: Un furgone versatile e affidabile, disponibile in diverse versioni di passo e altezza. Apprezzato per la sua guidabilità e comfort.

Dove Trovare Offerte di Furgoni con Sponda Idraulica Usati

Le offerte di furgoni con sponda idraulica usati possono essere trovate in diversi canali:

  • Concessionari di veicoli commerciali usati: Offrono una vasta scelta di furgoni usati, spesso con garanzia e assistenza post-vendita.
  • Siti web di annunci online: Piattaforme come Subito.it, Autoscout24 e Bakeca offrono una vasta gamma di annunci di privati e concessionari.
  • Aste online: Alcune società specializzate organizzano aste online di veicoli commerciali usati.
  • Passaparola: Informarsi presso amici, colleghi e fornitori può portare a trovare occasioni interessanti.

Consigli per un Acquisto Sicuro

Per evitare sorprese e fare un acquisto sicuro, è consigliabile seguire alcuni consigli:

  • Effettuare un'ispezione approfondita del veicolo: Non limitarsi a una semplice occhiata, ma controllare attentamente tutti gli aspetti descritti in precedenza.
  • Richiedere un test drive: Provare il furgone su strada permette di valutare le sue prestazioni e individuare eventuali problemi.
  • Consultare un meccanico di fiducia: Un parere professionale può aiutare a individuare eventuali difetti nascosti.
  • Verificare la documentazione del veicolo: Controllare il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e lo storico manutentivo.
  • Diffidare delle offerte troppo vantaggiose: Un prezzo eccessivamente basso potrebbe nascondere problemi o truffe.
  • Chiedere una garanzia: Se possibile, richiedere una garanzia sul veicolo, che protegga da eventuali guasti o malfunzionamenti.
  • Effettuare il passaggio di proprietà: Assicurarsi di effettuare correttamente il passaggio di proprietà presso gli uffici competenti.

La Sponda Idraulica: Tipi e Manutenzione

Esistono diversi tipi di sponde idrauliche, che si differenziano per portata, dimensioni e modalità di funzionamento. Le più comuni sono le spondea battente, che si aprono verso il basso, e le spondea scomparsa, che si ripiegano sotto il pianale del furgone. La scelta del tipo di sponda più adatto dipende dalle proprie esigenze e dal tipo di merce da trasportare.

Lamanutenzione della sponda idraulica è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata. È consigliabile effettuare controlli periodici del livello dell'olio idraulico, dei cilindri, dei tubi e dei raccordi. Lubrificare regolarmente le parti mobili e sostituire le guarnizioni usurate. In caso di anomalie o malfunzionamenti, è importante rivolgersi a un'officina specializzata per una riparazione tempestiva.

Alternative al Furgone con Sponda Idraulica

Se il budget è limitato o le esigenze di trasporto sono occasionali, è possibile valutare alternative al furgone con sponda idraulica:

  • Noleggio di furgoni con sponda idraulica: Diverse società offrono servizi di noleggio a breve e lungo termine.
  • Utilizzo di rampe di carico: Le rampe di carico possono facilitare il carico e lo scarico di merci pesanti, anche se richiedono un maggiore sforzo fisico.
  • Servizi di trasporto conto terzi: Affidare il trasporto delle merci a un'azienda specializzata può essere una soluzione pratica per esigenze occasionali.

Aspetti Legali e Fiscali

L'acquisto di un furgone con sponda idraulica comporta anche alcuni aspetti legali e fiscali da considerare. È importante informarsi sulle normative vigenti in materia di trasporto merci, sulle licenze e autorizzazioni necessarie per svolgere determinate attività commerciali. Inoltre, è consigliabile consultare un commercialista per valutare gli aspetti fiscali dell'acquisto, come la deducibilità delle spese e l'applicazione dell'IVA.

Considerazioni sull'Usabilità e l'Ergonomia

L'usabilità e l'ergonomia sono aspetti spesso trascurati, ma che possono fare la differenza nella vita lavorativa quotidiana. Un furgone con sponda idraulica dovrebbe essere facile da utilizzare, con comandi intuitivi e accessibili. La cabina di guida dovrebbe essere confortevole, con sedili regolabili e una buona visibilità. La sponda idraulica dovrebbe essere sicura e facile da manovrare, con sistemi di bloccaggio affidabili e protezioni per evitare infortuni.

Il Futuro dei Furgoni con Sponda Idraulica

Il mercato dei furgoni con sponda idraulica è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e soluzioni che mirano a migliorare l'efficienza, la sicurezza e il comfort. Si stanno diffondendo sempre più i furgoni elettrici con sponda idraulica, che offrono vantaggi in termini di emissioni e costi di gestione. Inoltre, si stanno sviluppando sistemi di assistenza alla guida avanzati, come il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e il sistema di frenata automatica d'emergenza, che aumentano la sicurezza durante la guida.

L'automazione del carico e scarico delle merci è un'altra tendenza in crescita, con lo sviluppo di robot e sistemi automatizzati che possono ridurre la fatica fisica e aumentare la produttività. In futuro, i furgoni con sponda idraulica saranno sempre più connessi e intelligenti, in grado di comunicare con altri veicoli e con le infrastrutture stradali, ottimizzando i percorsi e riducendo i tempi di consegna.

Tag: #Idraulica

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione