Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Pompa Gasolio Aspira Aria: Guida Completa per la Diagnosi e la Risoluzione dei Problemi

Un problema comune, ma spesso frustrante, per i proprietari di veicoli diesel è l'aspirazione di aria da parte della pompa del gasolio. Questo fenomeno, noto come "adescamento" difficoltoso o mancante, può causare una serie di inconvenienti, dalla difficoltà di avvio del motore alla perdita di potenza e, nei casi più gravi, al blocco completo del veicolo. Comprendere le cause di questo problema e conoscere le soluzioni adeguate è essenziale per mantenere il proprio veicolo in perfetta efficienza e prevenire costose riparazioni.

Cos'è l'Adescamento della Pompa Gasolio e Perché è Importante?

L'adescamento della pompa del gasolio si riferisce al processo di riempimento della pompa e delle tubazioni del carburante con gasolio, eliminando l'aria presente nel sistema. La pompa del gasolio è progettata per pompare liquidi (in questo caso, il gasolio), non aria. La presenza di aria nel sistema impedisce alla pompa di creare la pressione necessaria per inviare il carburante al motore, rendendo difficile o impossibile l'avvio.

Un corretto adescamento è fondamentale per garantire un flusso costante e regolare di carburante al motore. Un flusso insufficiente o irregolare può causare:

  • Difficoltà di avvio, soprattutto dopo un periodo di inattività.
  • Perdita di potenza durante l'accelerazione.
  • Funzionamento irregolare del motore (es. singhiozzamenti).
  • Aumento del consumo di carburante.
  • Danni alla pompa del gasolio e/o agli iniettori.

Cause Comuni dell'Aspirazione di Aria nella Pompa Gasolio

L'aspirazione di aria nella pompa del gasolio può essere causata da una varietà di fattori, alcuni più comuni di altri. Identificare la causa precisa è il primo passo per risolvere il problema in modo efficace. Ecco alcune delle cause più frequenti:

1. Perdite nel Circuito del Carburante

Questa è probabilmente la causa più comune. Piccole crepe o fessure nei tubi del carburante, raccordi allentati o guarnizioni usurate possono permettere all'aria di infiltrarsi nel sistema. Anche una piccola perdita può essere sufficiente a causare problemi di adescamento.

Rilevazione: Ispezionare attentamente tutti i tubi del carburante, i raccordi e le guarnizioni alla ricerca di segni di umidità, crepe o deterioramento. Prestare particolare attenzione alle zone in cui i tubi si collegano ad altri componenti, come il serbatoio, il filtro del carburante e la pompa stessa. Un metodo efficace è quello di utilizzare un cercafughe spray, che evidenzia anche le micro-perdite. In alternativa, si può avvolgere i raccordi con carta assorbente: se si bagna di gasolio, c'è una perdita.

2. Filtro del Carburante Intasato o Danneggiato

Un filtro del carburante intasato crea una resistenza al flusso del carburante, costringendo la pompa a lavorare di più. Questa maggiore pressione può esacerbare le perdite esistenti o addirittura causarne di nuove. Inoltre, un filtro danneggiato può permettere all'aria di entrare nel sistema.

Rilevazione: Controllare regolarmente il filtro del carburante e sostituirlo secondo le raccomandazioni del produttore. Un filtro eccessivamente sporco sarà visibilmente scuro e potrebbe presentare residui. La sostituzione preventiva è sempre la soluzione migliore.

3. Tubazioni del Carburante Danneggiate o Ostruite

Oltre alle perdite, le tubazioni del carburante possono essere danneggiate internamente (es. restringimenti) o ostruite da detriti, causando una riduzione del flusso di carburante e problemi di adescamento. I detriti possono provenire dal serbatoio stesso (ruggine, sedimenti) o da carburante contaminato.

Rilevazione: Ispezionare visivamente le tubazioni alla ricerca di pieghe, schiacciamenti o altri danni. Se possibile, smontare le tubazioni e soffiarle con aria compressa per rimuovere eventuali ostruzioni. L'utilizzo di un filo metallico flessibile può aiutare a rimuovere detriti ostinati.

4. Problemi al Serbatoio del Carburante

Il serbatoio del carburante può essere soggetto a corrosione interna, formazione di ruggine o accumulo di sedimenti. Questi detriti possono ostruire la pescaggio del carburante o danneggiare la pompa. Inoltre, un tappo del serbatoio difettoso può impedire la corretta pressurizzazione del sistema, favorendo l'aspirazione di aria.

Rilevazione: Controllare lo stato del serbatoio, sia internamente (se possibile) che esternamente. Verificare che il tappo del serbatoio sia integro e che la guarnizione sia in buone condizioni. In caso di forte corrosione o accumulo di sedimenti, potrebbe essere necessario pulire o sostituire il serbatoio.

5. Guasto della Pompa del Gasolio

Sebbene meno comune delle cause precedenti, un guasto interno alla pompa del gasolio può causare problemi di adescamento. La pompa potrebbe non essere in grado di generare la pressione necessaria per aspirare il carburante o potrebbe aspirare aria attraverso guarnizioni interne danneggiate.

Rilevazione: Misurare la pressione del carburante con un manometro. Una pressione insufficiente indica un problema alla pompa. In alcuni casi, si possono sentire rumori anomali provenienti dalla pompa stessa. La diagnosi di un guasto alla pompa richiede spesso competenze specialistiche.

6. Installazione Errata di Componenti

Se di recente sono stati sostituiti componenti del sistema di alimentazione (es. filtro del carburante, pompa), un'installazione errata può causare problemi di adescamento. Ad esempio, un tubo del carburante collegato in modo errato o un raccordo non stretto correttamente può permettere all'aria di entrare nel sistema.

Rilevazione: Verificare attentamente che tutti i componenti siano installati correttamente, seguendo le istruzioni del produttore. Assicurarsi che i raccordi siano stretti alla coppia corretta e che i tubi del carburante siano collegati saldamente.

7. Svuotamento Completo del Serbatoio

Anche se ovvio, è importante menzionare che lo svuotamento completo del serbatoio può causare problemi di adescamento. Quando il serbatoio è completamente vuoto, l'aria entra nel sistema e può essere difficile da espellere completamente.

Rilevazione: Evitare di far svuotare completamente il serbatoio. Se ciò accade, riempire il serbatoio con una quantità sufficiente di carburante e seguire le procedure di adescamento descritte di seguito.

8. Altitudine

In alta quota, l'aria è meno densa. Questo può rendere più difficile per la pompa aspirare il carburante, soprattutto se il sistema di alimentazione non è in perfette condizioni.

Rilevazione: Questo è un fattore ambientale, quindi non c'è una rilevazione diretta. Tuttavia, se si verificano problemi di adescamento in alta quota, è importante escludere prima le altre cause possibili.

Come Risolvere i Problemi di Adescamento: Metodi e Tecniche

Una volta identificata la causa del problema, è possibile procedere con la risoluzione. Ecco alcuni metodi e tecniche comuni per risolvere i problemi di adescamento della pompa del gasolio:

1. Controllo e Sostituzione dei Componenti Difettosi

La prima cosa da fare è controllare attentamente tutti i componenti del sistema di alimentazione e sostituire quelli difettosi. Ciò include:

  • Tubi del carburante: Sostituire i tubi con crepe, fessure o segni di deterioramento. Utilizzare tubi specifici per carburante diesel, resistenti alla corrosione e alle alte temperature.
  • Raccordi: Stringere i raccordi allentati o sostituire quelli danneggiati. Utilizzare nastro sigillante per filettature (es. teflon) per garantire una tenuta perfetta.
  • Guarnizioni: Sostituire le guarnizioni usurate o danneggiate.
  • Filtro del carburante: Sostituire il filtro del carburante secondo le raccomandazioni del produttore. Utilizzare un filtro di alta qualità per garantire una filtrazione efficace.
  • Tappo del serbatoio: Sostituire il tappo del serbatoio se è difettoso o se la guarnizione è danneggiata.

2. Spurgo dell'Aria dal Sistema

Dopo aver sostituito i componenti difettosi, è necessario spurgare l'aria dal sistema. Esistono diversi metodi per farlo:

a) Pompa di Adescamento Manuale

Molti veicoli diesel sono dotati di una pompa di adescamento manuale, solitamente situata sul filtro del carburante o vicino alla pompa del gasolio. Per spurgare l'aria, allentare la vite di spurgo sul filtro del carburante e azionare la pompa manuale finché non fuoriesce gasolio senza bolle d'aria. Quindi, stringere la vite di spurgo.

b) Avviamento Prolungato

In alcuni casi, è possibile spurgare l'aria dal sistema semplicemente avviando il motore e lasciandolo girare al minimo per un periodo prolungato. Questo metodo può richiedere diversi tentativi e potrebbe non essere efficace se la quantità di aria nel sistema è elevata. È importante controllare la batteria per evitare di scaricarla.

c) Utilizzo di una Pompa di Aspirazione

Per i sistemi più complessi o quando i metodi precedenti non funzionano, è possibile utilizzare una pompa di aspirazione per spurgare l'aria dal sistema. Collegare la pompa di aspirazione alla vite di spurgo sul filtro del carburante e aspirare l'aria finché non fuoriesce gasolio senza bolle. Quindi, stringere la vite di spurgo.

d) Software di Diagnostica

Alcuni veicoli moderni dispongono di una funzione di spurgo aria integrata nel sistema di gestione del motore. Questa funzione può essere attivata tramite un software di diagnostica. Seguire le istruzioni del produttore per utilizzare questa funzione.

3. Pulizia del Serbatoio del Carburante

Se si sospetta che il serbatoio del carburante sia sporco o contaminato, è necessario pulirlo. Svuotare il serbatoio, rimuoverlo dal veicolo e pulirlo accuratamente con un detergente specifico per carburante. Ispezionare il serbatoio alla ricerca di segni di corrosione o danni e riparare o sostituire se necessario.

4. Controllo degli Iniettori

Gli iniettori di carburante sporchi o difettosi possono causare problemi di adescamento. Pulire o sostituire gli iniettori secondo le raccomandazioni del produttore. L'utilizzo di un additivo per la pulizia degli iniettori può aiutare a mantenerli puliti e in buone condizioni.

5. Verifica del Sistema di Preriscaldamento

Nei motori diesel più datati, un sistema di preriscaldamento inefficiente può rendere difficile l'avvio del motore, soprattutto a basse temperature. Controllare le candelette di preriscaldamento e sostituirle se necessario.

6. Consultare un Professionista

Se non si è sicuri di come procedere o se i problemi di adescamento persistono, è consigliabile consultare un meccanico qualificato. Un professionista sarà in grado di diagnosticare il problema in modo accurato e di eseguire le riparazioni necessarie.

Prevenzione dei Problemi di Adescamento

La prevenzione è sempre la migliore cura. Seguire questi consigli per prevenire i problemi di adescamento della pompa del gasolio:

  • Manutenzione Regolare: Eseguire la manutenzione regolare del sistema di alimentazione, seguendo le raccomandazioni del produttore. Ciò include la sostituzione del filtro del carburante, il controllo dei tubi e dei raccordi e la pulizia del serbatoio del carburante.
  • Carburante di Qualità: Utilizzare carburante di alta qualità proveniente da fonti affidabili. Evitare di utilizzare carburante contaminato o di scarsa qualità.
  • Evitare lo Svuotamento Completo del Serbatoio: Evitare di far svuotare completamente il serbatoio del carburante.
  • Ispezione Visiva: Effettuare regolarmente un'ispezione visiva del sistema di alimentazione alla ricerca di segni di perdite, danni o deterioramento.
  • Attenzione ai Sintomi: Prestare attenzione ai sintomi di problemi di adescamento, come difficoltà di avvio, perdita di potenza o funzionamento irregolare del motore. Intervenire tempestivamente per evitare che il problema si aggravi.

Considerazioni Aggiuntive

Oltre alle cause e alle soluzioni descritte sopra, ci sono alcune considerazioni aggiuntive da tenere presente:

  • Veicoli Più Recenti: I veicoli diesel più recenti sono dotati di sistemi di alimentazione più sofisticati e di sensori che monitorano costantemente la pressione del carburante. Questi sistemi possono rilevare i problemi di adescamento in modo più rapido e preciso.
  • Additivi per Carburante: L'utilizzo di additivi per carburante può aiutare a mantenere pulito il sistema di alimentazione, a prevenire la formazione di depositi e a migliorare le prestazioni del motore. Tuttavia, è importante utilizzare additivi specifici per carburante diesel e seguire le istruzioni del produttore.
  • Ambiente di Lavoro: Quando si lavora sul sistema di alimentazione, è importante lavorare in un ambiente ben ventilato e lontano da fonti di calore o fiamme libere. Il carburante diesel è infiammabile e può essere pericoloso.

Risolvere i problemi di adescamento della pompa del gasolio richiede una comprensione delle cause possibili, una diagnosi accurata e l'utilizzo delle tecniche di riparazione appropriate. Seguendo i consigli e le indicazioni fornite in questo articolo, è possibile mantenere il proprio veicolo diesel in perfetta efficienza e prevenire costose riparazioni. In caso di dubbi o difficoltà, è sempre consigliabile consultare un meccanico qualificato.

Tag: #Pompa #Olio #Aria

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione