Tekva srl enviroment care
contatti contatti home

Box Doccia con Pompa di Scarico: Installazione Semplice e Scarico Efficiente

La progettazione di un bagno, soprattutto in contesti abitativi moderni dove lo spazio è spesso un lusso, richiede soluzioni intelligenti e versatili. Il box doccia con pompa di scarico rappresenta una di queste soluzioni, offrendo una flessibilità installativa senza precedenti e massimizzando l'utilizzo dello spazio disponibile.

Comprendere le Sfide degli Spazi Ridotti

Nei bagni di dimensioni contenute, ogni centimetro conta. L'installazione di un tradizionale box doccia può essere problematica, soprattutto se lo scarico a pavimento non è posizionato idealmente o se si desidera evitare costosi lavori di ristrutturazione. La difficoltà risiede non solo nell'ingombro fisico della cabina, ma anche nelle limitazioni imposte dalla posizione dello scarico, che spesso determina la disposizione dell'intero bagno.

La Soluzione: Box Doccia con Pompa di Scarico

Un box doccia con pompa di scarico integra un sistema di pompaggio che consente di superare le limitazioni imposte dalla gravità e dalla posizione dello scarico principale. Invece di affidarsi esclusivamente alla pendenza naturale per far defluire l'acqua, la pompa aspira l'acqua dal piatto doccia e la spinge verso lo scarico, anche se questo si trova a una distanza considerevole o a un'altezza superiore. Questo sistema offre una notevole libertà nella scelta della posizione del box doccia, rendendolo ideale per ristrutturazioni o nuove costruzioni con vincoli spaziali.

Componenti Chiave

  • Piatto Doccia: Solitamente ultra-sottile per facilitare l'accesso e ridurre l'ingombro visivo. Materiali come l'acrilico rinforzato, la resina o la ceramica garantiscono resistenza e durabilità.
  • Pompa di Scarico: Un componente compatto e silenzioso, progettato per gestire l'acqua di scarico in modo efficiente. Alcune pompe sono dotate di sensori che si attivano automaticamente quando l'acqua raggiunge un certo livello.
  • Box Doccia: Disponibile in diverse configurazioni (angolare, semicircolare, rettangolare, walk-in), con ante scorrevoli, a soffietto o a battente. Il vetro temperato, spesso con trattamento anticalcare, è il materiale più comune per le pareti.
  • Raccordi e Tubazioni: Componenti essenziali per collegare il piatto doccia alla pompa e la pompa allo scarico principale. È importante utilizzare materiali di alta qualità per evitare perdite e malfunzionamenti.

Vantaggi dei Box Doccia con Pompa di Scarico

  • Flessibilità Installativa: La possibilità di posizionare il box doccia ovunque nel bagno, indipendentemente dalla posizione dello scarico.
  • Ristrutturazioni Semplificate: Evita costosi lavori di demolizione e rifacimento degli impianti idraulici.
  • Soluzione Salvaspazio: Ideale per bagni piccoli o con configurazioni complesse.
  • Design Moderno: I piatti doccia ultra-sottili e le cabine in vetro temperato si integrano perfettamente in qualsiasi stile di arredamento.
  • Accessibilità: I piatti doccia a filo pavimento facilitano l'accesso per persone con mobilità ridotta.

Considerazioni Importanti Prima dell'Acquisto

Prima di acquistare un box doccia con pompa di scarico, è fondamentale valutare attentamente alcuni aspetti:

  • Dimensioni del Bagno: Assicurarsi che il box doccia scelto si adatti alle dimensioni del bagno e non ostacoli il movimento.
  • Portata della Pompa: Verificare che la pompa sia in grado di gestire il volume di acqua prodotto durante una doccia.
  • Livello di Rumore: Optare per una pompa silenziosa, soprattutto se il bagno si trova vicino a camere da letto.
  • Facilità di Manutenzione: Scegliere un modello con componenti facilmente accessibili per la pulizia e la manutenzione.
  • Qualità dei Materiali: Preferire materiali resistenti e duraturi, come il vetro temperato e l'acciaio inossidabile.
  • Installazione: Considerare se è necessario l'intervento di un professionista per l'installazione.

Tipologie di Box Doccia Salvaspazio

Oltre alla presenza della pompa di scarico, diverse tipologie di box doccia sono progettate specificamente per ottimizzare lo spazio:

  • Box Doccia Angolari: Sfruttano l'angolo del bagno, occupando meno spazio rispetto ai modelli rettangolari.
  • Box Doccia Semicircolari: Simili ai modelli angolari, ma con una forma più arrotondata che addolcisce l'ambiente.
  • Box Doccia con Ante Scorrevoli: Le ante scorrono lungo un binario, evitando l'ingombro delle ante a battente.
  • Box Doccia con Ante a Soffietto: Si ripiegano su se stesse, massimizzando lo spazio di accesso.
  • Box Doccia Walk-In: Non hanno ante, offrendo un accesso ampio e senza barriere.

Materiali e Finiture

La scelta dei materiali e delle finiture è fondamentale per garantire la durabilità e l'estetica del box doccia:

  • Vetro Temperato: Resistente agli urti e alle alte temperature, con spessori che variano dai 4 agli 8 mm. Trattamenti anticalcare facilitano la pulizia e prevengono la formazione di macchie.
  • Profili in Alluminio: Leggeri e resistenti alla corrosione, disponibili in diverse finiture (cromato, satinato, verniciato).
  • Piatto Doccia in Acrilico: Leggero, caldo al tatto e resistente agli urti.
  • Piatto Doccia in Resina: Elegante, resistente e personalizzabile in termini di colore e texture.
  • Piatto Doccia in Ceramica: Classico, resistente e facile da pulire.

Installazione: Fai da Te o Professionista?

L'installazione di un box doccia con pompa di scarico può essere eseguita sia da un professionista che da un appassionato del fai da te, a seconda delle proprie competenze e della complessità del progetto. Se si opta per il fai da te, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni del produttore e disporre degli strumenti adeguati. Tuttavia, per garantire un'installazione corretta e sicura, è consigliabile rivolgersi a un idraulico esperto.

Fasi dell'Installazione

  1. Preparazione dell'Area: Assicurarsi che la superficie sia livellata e pulita.
  2. Installazione del Piatto Doccia: Posizionare il piatto doccia e collegare lo scarico alla pompa.
  3. Installazione della Pompa: Collegare la pompa allo scarico principale e all'alimentazione elettrica.
  4. Montaggio del Box Doccia: Seguire le istruzioni del produttore per assemblare e fissare le pareti e le ante.
  5. Sigillatura: Sigillare accuratamente tutte le giunzioni per evitare infiltrazioni d'acqua.
  6. Verifica del Funzionamento: Controllare che la pompa funzioni correttamente e che non ci siano perdite.

Manutenzione e Pulizia

Per mantenere il box doccia con pompa di scarico in perfette condizioni, è importante eseguire una manutenzione regolare e una pulizia accurata:

  • Pulizia Quotidiana: Asciugare le pareti e il piatto doccia dopo ogni utilizzo per prevenire la formazione di calcare.
  • Pulizia Settimanale: Utilizzare un detergente specifico per il bagno per pulire le pareti, il piatto doccia e i profili.
  • Pulizia della Pompa: Verificare periodicamente che la pompa sia pulita e priva di detriti.
  • Controllo delle Guarnizioni: Controllare regolarmente lo stato delle guarnizioni e sostituirle se necessario.
  • Decalcificazione: Utilizzare un prodotto anticalcare per rimuovere le incrostazioni più ostinate.

Considerazioni sulla Durabilità e l'Impatto Ambientale

La durabilità di un box doccia con pompa di scarico dipende dalla qualità dei materiali utilizzati e dalla cura nella manutenzione. Scegliere materiali resistenti e duraturi, come il vetro temperato e l'acciaio inossidabile, contribuisce a prolungare la vita del prodotto e a ridurre la necessità di sostituzioni frequenti. Inoltre, è importante considerare l'impatto ambientale dei materiali utilizzati e optare per soluzioni eco-compatibili, come i piatti doccia in resina riciclata o i box doccia con vetro riciclabile.

Innovazioni Tecnologiche nei Box Doccia

Il settore dei box doccia è in continua evoluzione, con l'introduzione di nuove tecnologie e funzionalità che migliorano l'esperienza d'uso e aumentano il comfort:

  • Sistemi di Idromassaggio: Integrati direttamente nel box doccia, offrono un'esperienza rilassante e rigenerante.
  • Illuminazione a LED: Creano un'atmosfera piacevole e contribuiscono al risparmio energetico.
  • Controllo Termostatico della Temperatura: Mantiene costante la temperatura dell'acqua, evitando sbalzi improvvisi.
  • Diffusori di Aromaterapia: Permettono di diffondere oli essenziali durante la doccia, per un'esperienza sensoriale completa.
  • Sistemi di Altoparlanti Bluetooth: Consentono di ascoltare la musica o rispondere alle chiamate durante la doccia.

Normative e Sicurezza

L'installazione di un box doccia con pompa di scarico deve rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza e igiene. È importante verificare che i materiali utilizzati siano certificati e conformi alle norme europee. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione all'installazione dell'impianto elettrico, che deve essere eseguita da un professionista qualificato e protetta da un interruttore differenziale.

Il box doccia con pompa di scarico rappresenta una soluzione versatile e innovativa per superare le limitazioni imposte dagli spazi ridotti e dalla posizione dello scarico. Grazie alla sua flessibilità installativa, al design moderno e alle numerose funzionalità disponibili, è in grado di soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di utenti, dai proprietari di piccoli appartamenti a chi desidera ristrutturare il bagno senza affrontare costosi lavori di demolizione. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze, scegliere i materiali e le finiture più adatte e affidarsi a professionisti qualificati per l'installazione, al fine di garantire un risultato ottimale e duraturo.

La sua popolarità è in crescita grazie alla capacità di risolvere problemi concreti legati alla configurazione degli spazi, ma è essenziale una comprensione approfondita delle sue caratteristiche e dei requisiti di installazione per sfruttarne appieno i vantaggi.

Tag: #Pompa

Leggi anche:

Brands
Ambiente
Produzione